di Arturo Carlo Quintavalle «saper guardare è un’arte, è l’arte del poeta. Il guardare è tanto creativo quanto il fare: cosa poteva soddisfare di più […]
Il mancato posizionamento di un’opera come sintomo di una città che teme l’ambiguità. La riflessione di Pierluigi Piccini che interroga arte pubblica, immagini e cultura condivisa […]
Pensare mondi nuovi. Il curatore della Biennale Architettura, aperta in uno dei luoghi più fragili del pianeta, rivela gli intenti della sua manifestazione. E invoca tutte […]
Il Palazzo dei Musei di Modena e l’ambizione di un nuovo modo di raccontare l’arte. Gli splendori di una dinastia italiana (e molto femminile). La Cultura […]
Il collo di bottiglia dell’era digitale ci sta uccidendo dolcemente, allontanando le persone dal reale e portandole nel virtuale, facendo sembrare obsoleta l’esistenza su scala umana […]
Mariachiara rafaiani I capolavori danno la gioia del capolavoro. Non rendono tristi, né felici. Provocano estasi. Ed è quello che succede leggendo il dolorosissimo libro di Édouard […]
Divano La rubrica settimanale di cultura e società. A cura di Alberto Olivetti Alberto Olivetti Come scrive in Spera, quando il 13 dicembre del 1969 fu ordinato sacerdote, […]
di Roberto Barzanti Celebrare cinquecento anni di un’esistenza piena di ostacoli e di interruzioni, talvolta silenziata dal potere, non è cosa da nulla. L’Accademia degli Intronati […]
Edoardo Malagigi: Arte e design, un grande gioco Artista e docente, Edoardo Malagigi (@edoardo_malagigi_art) ha influenzato generazioni con il suo lavoro tra arte e design. Le […]
Oltre la pittura. La mostra di Rovigo, in cui la fa da padrone il riscoperto danese Hammershøi, ridona all’arte la capacità di trasmutare il fisico in […]
tra sinistra e destra elio cappuccio L’oppio degli intellettuali compie settant’anni: una disamina lucida della “scolastica marxista”. In quel clima dogmatico il filosofo non si è mai stancato […]
In mostra a Firenze la collezione di due protagonisti della cultura del Novecento Alessandro Gnocchi È difficile far parlare una collezione privata, un archivio, una biblioteca. […]