piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

19 Novembre 2025
Wilson Pickett – In the Midnight Hour
19 Novembre 2025
Dalle classi speciali alla scuola inclusiva: Mirella Antonione Casale è stata la più grande riformatrice della Repubblica
Christian Raimo 17 novembre 2025 • 18:10Aggiornato, 17 novembre 2025 • 18:48 A quasi cento anni è morta la promotrice di quella che giustamente molti considerano […]
18 Novembre 2025
Elvis Presley – Jailhouse Rock
17 Novembre 2025
Trent Reznor & Atticus Ross
17 Novembre 2025
Mobb Deep – Shook Ones, Pt. II
17 Novembre 2025
Rosalind Krauss: “Stimo Kentridge, boccio Abramovic. L’arte è autenticità e memoria”
La storica e critica Premio Balzan: «Orozco esemplare, Kosuth egocentrico, Schnabel un fake» Francesco Rigatelli «L’arte è un modo di pensare e di fare domande. Non […]
16 Novembre 2025
Deacon Blues
16 Novembre 2025
SPETTATORI PER UNA SETTIMANA
NUOVO CINEMA MANCUSO scelti da Mariarosa Mancuso   A duello col ragno “Tre millimetri al giorno” è il titolo del romanzo di Richard Matheson – geniale […]
16 Novembre 2025
LA MONTAGNA: SPALLA PER PORTARE IL TEMPO
Righe di pace. In questo scritto del 2004, Rigoni Stern ricorda che cammino, studi e osservazione svelano il reale, fino alla necessità di salvaguardare il territorio […]
16 Novembre 2025
Paladino rifà Beato Angelico
  di VINCENZO TRIONE Il Pantheon di Mimmo Paladino. Oltre a scrittori (Omero, Dante, Ariosto, Marco Polo, Cervantes, Collodi, Pound, Sanguineti), vi confluiscono tanti artisti. Da […]
16 Novembre 2025
La cucina alchemica di Leonora Carrington
Maria Nadotti Il formidabile nesso tra cucinare, nutrire, dare al contempo la vita e la morte, così presente nella sua opera, fa da esca al pensiero, […]
16 Novembre 2025
“Non piove mai, ma diluvia”: un ritratto tra tempeste e speranze
“Non piove mai, ma diluvia”. Oppure, per usare le parole fiamminghe dipinte sotto nuvole cariche di pioggia in un affresco tardo medievale, her las uber gan, […]
16 Novembre 2025
Lo spazio abitato: Chillida e la meditazione heideggeriana della scultura
Quando Martin Heidegger scrisse che “lo spazio riceve il suo essere dai luoghi e non dallo spazio”, stava aprendo una via che avrebbe trovato nella scultura […]
16 Novembre 2025
DIGEST CULTURA STRATEGICO – 16 novembre 2025
1 — A new plan for culture in Europe – European Commission (12 nov 2025) La Commissione Europea presenta la Culture Compass for Europe, ponendo la […]
15 Novembre 2025
“Musée Duras” al Théâtre de l’Odéon: dieci ore, dice lui…
Cédric Enjalbert Uno spettacolo-fiume è attualmente in scena agli Ateliers Berthier del Théâtre de l’Odéon, a Parigi: Musée Duras, di Julien Gosselin. Attenzione: dura dieci ore! […]
15 Novembre 2025
The Rolling Stones – Paint It, Black 
15 Novembre 2025
Brillanti e clandestini i guizzi di Robert Walser
Roberta Ascarelli Scrittori svizzeri Vergati nei ventitre anni di reclusione in una clinica svizzera, e chiusi in un scatola da scarpe, centinaia di «Microgrammi», dove anche l’insignificante […]
15 Novembre 2025
Krauss: «L’arte è politica, perché afferma la possibilità dell’espressione individuale»
Maria Tornielli Una delle più grandi critiche al mondo, docente alla Columbia, ha ricevuto il Premio Balzan 2025 per la storia dell’arte contemporanea. «La retorica del governo […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Crocevia Dura Europos: testimonianza condivisa
    19 Novembre 2025
  • Ragionare con Carlo Nepi. Per una visione esigente e responsabile del Santa Maria della Scala
    18 Novembre 2025
  • Beko, tra annunci e incognite
    18 Novembre 2025
  • Un’immagine che racconta Siena: continuità, potere e la nuova governance dell’Opera Metropolitana
    18 Novembre 2025
  • Siena provincia e Siena città: analisi comparata degli indicatori 2025
    17 Novembre 2025
  • Sguardi, abbracci, consigli: cosa c’è nel mezzo sospiro che separa i duellanti Sinner e Alcaraz
    17 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Wilson Pickett – In the Midnight Hour
    19 Novembre 2025
  • Dalle classi speciali alla scuola inclusiva: Mirella Antonione Casale è stata la più grande riformatrice della Repubblica
    19 Novembre 2025
  • Elvis Presley – Jailhouse Rock
    18 Novembre 2025
  • Trent Reznor & Atticus Ross
    17 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Retromarcia su Roma
    12 Novembre 2025
  • Il Senato USA compie un passo decisivo verso la fine dello shutdown
    10 Novembre 2025
  • Zohran Mamdani, un sindaco marxiano?
    10 Novembre 2025
  • A Next-Generation Victory for Democrats
    6 Novembre 2025
  • La nuova Grande Mela
    6 Novembre 2025
  • Le sfide globali
    5 Novembre 2025
  • Vučić shrugs off Brussels criticism by flaunting economic credentials
    5 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.