di Roberto Barzanti Celebrare cinquecento anni di un’esistenza piena di ostacoli e di interruzioni, talvolta silenziata dal potere, non è cosa da nulla. L’Accademia degli Intronati […]
Edoardo Malagigi: Arte e design, un grande gioco Artista e docente, Edoardo Malagigi (@edoardo_malagigi_art) ha influenzato generazioni con il suo lavoro tra arte e design. Le […]
Oltre la pittura. La mostra di Rovigo, in cui la fa da padrone il riscoperto danese Hammershøi, ridona all’arte la capacità di trasmutare il fisico in […]
tra sinistra e destra elio cappuccio L’oppio degli intellettuali compie settant’anni: una disamina lucida della “scolastica marxista”. In quel clima dogmatico il filosofo non si è mai stancato […]
In mostra a Firenze la collezione di due protagonisti della cultura del Novecento Alessandro Gnocchi È difficile far parlare una collezione privata, un archivio, una biblioteca. […]
Marco Magnifico. Il presidente del Fondo per l’ambiente italiano ripercorre gli inizi con Giulia Maria Crespi e affronta temi attuali come l’overtourism e la cura del […]
Vous pouvez partager un article en cliquant sur les icônes de partage en haut à droite de celui-ci. La reproduction totale ou partielle d’un article, sans […]
Da mesi assistiamo a dichiarazioni altisonanti riguardo a un presunto rilancio del complesso museale di Santa Maria della Scala. “Il 2025 sarà l’anno della rinascita […]
Bufera sul ministro Giuli. Il professore: «Sostituito da uno senza esperienza» Giorgio Bernardini Tomaso Montanari non è più il presidente della Fondazione Museo Archivio Richard […]
Prima il romanzo di Tomasi, poi il film viscontiano, ora la serie Netflix. Storia di un’ossessione nazionale di Michele Masneri Al telespettatore pagante che in […]