di Pierluigi Piccini Il Santa Maria della Scala dedica un nuovo percorso al Vecchietta, l’artista che più di ogni altro ha definito l’identità visiva dell’antico ospedale […]
Libri & editoria Frankfurter Buchmesse 2025 al rush finale. AI, open research e nuovi modelli di distribuzione (anche Spotify) sono stati i temi caldi; oggi chiusura […]
Stati generali Alla Scala una giornata di confronto tra amministratori, artisti, esperti: «Innovazione e attenzione ai giovani» È l’impegno di Futura, evento di domani a Milano. […]
Italia — temi culturali in evidenza Mostre e musei Il MAXXI apre al pubblico un’opera Caetani ritrovata, in dialogo con la storia e la memoria. ANSA.it […]
L’intervista al Ministro della Cultura Alessandro Giuli pubblicata di recente offre uno spaccato emblematico di un approccio alla cultura che privilegia l’evocazione identitaria rispetto alla concretezza […]
Notizie principali Internazionali House of African Worlds inaugura a Parigi Il nuovo spazio culturale MansA (Maison des Mondes Africains) ha aperto nel 10° arrondissement con l’obiettivo […]
Archetipi Maurizio Bettini rilegge per Einaudi il mito classico che anticipa il tema della crisi climatica di Margherita Marvulli Lo si ripete sempre più […]
Notizie internazionali Romania: Festival Enescu continua nonostante i tagli Il George Enescu Festival, uno dei più importanti eventi di musica classica in Europa, registra alti numeri […]
di Pierluigi Piccini Le recenti affermazioni del ministro Giuli su Siena mi hanno colpito per la loro natura ibrida: da un lato contengono elementi di verità […]
Vent’anni fala fotografa Graciela Iturbide entrò nel luogo più intimo della Casa Azul. Per riprendere gli oggetti della sofferenza di Kahlo. Quei ritratti sono esposti a […]
A Varsavia, nella stazione della metropolitana Kondratowicza, è nata Metroteka, la prima biblioteca pubblica polacca all’interno di un metrò. Lo spazio, di circa 150 metri quadrati, […]