IL CASO DI ARIANNA FINOS Da cento a quattordici milioni, passando per quel cinque per cento in meno previsto per tutti i ministeri. La giornata che […]
Francoforte Ieri l’inaugurazione. La Fiera difende il rinvio del premio all’autrice palestinese Shibli. Assenti gli editori arabi Israele e Gaza incombono. Il filosofo: «Orgoglioso di […]
FOTOGRAFIA Dimensione carattere Visioni. Una mostra e un libro a cura di Laura Leonelli su una «forma fotografica» molto particolare che testimonia forza di ribellione e […]
La vicenda Lunedì, in Palazzo Vecchio, l’iniziativa per rileggere in chiave attuale, dopo oltre un secolo e mezzo, la storia del bambino ebreo bolognese rapito […]
ITALO CALVINO, SCRITTORE – Domani ricorre il centenario della nascita: la ricca bio del “collega” Ferrero in Einaudi DI CROCIFISSO DENTELLO “Chi era veramente Italo Calvino?”, si […]
NOBEL Hannah Devlin, Ian Sample, The Guardian, Regno Unito Come è cominciato tutto? Nel 1895, suscitando l’orrore della sua famiglia, Alfred Nobel lasciò in eredità buona parte della sua […]
PERSONAGGI DEL NOVECENTO. Nelle prose 1928-’32 di Parigi (ora Quodlibet, a cura di Antonio Castronuovo) Bruno Barilli sciorinava predilezioni musicali – Black Birds, Lauri-Volpi, Alfredo Casella, orchestrine […]
di Gualberto Alvino Il ritrovamento, non meno fausto che fortuito, d’un nastro magnetico contenente parte di un’intervista-fiume che Cesare Zavattini (1902-1989) mi rilasciò a più riprese […]