Michela Marzano Carta e penna: quand’ho bisogno di riflettere, chiudo il computer e stacco il cellulare, prendo un foglio e inizio a scrivere – una parola, […]
The portraits of two gentleman scholars, created 280 years apart, are brought together in this display. Francis Williams, a poet born in Jamaica, travelled to Britain […]
RAFFAELE SIMONE Il ministro Sangiuliano ha due grandi obiettivi: creare un’egemonia culturale di destra e inventare un nuovo immaginario italiano. Ma la loro realizzazione sembra un […]
Tilbury Port’s site-specific installation is an immersive visual art experience in one of the original walkways where Windrush passengers arrived in 1948. Panes of glass collage with photographs, […]
Bruciare la Venere è anche un atto politico contro la bellezza MARCO DAMILANO La Venere è diventata una icona contemporanea, una visione del nostro tempo, un laico altare […]
RITRATTI. Addio allo scrittore che approdò in Francia nel 1975 portandosi dietro i temi di sempre in una nuova lingua. Il suo peggior timore era che i […]
The art world has seen an increased curatorial focus on those engaging with the climate emergency. Centre for British Photography opens one such show […]
ANGELA CALVINI Inviata a Lecco Il regista e il monsignore a confronto sul rapporto tra fede, Chiesa e cinema. E’ stato denso di contenuti ed applauditissimo […]
Fuori dalla sala, la guerra infuriava. Di Jamil Jan Kochai C’erano tre piani nella sala delle nozze a Kabul. Nella prima io e i miei zii salutavamo […]