⎪Per intervenire sulle città bisogna partire dai problemi sul tappeto: la società attuale, a iniziare dagli anni ’90, ha sviluppato forme di capitalismo selvaggio non più […]
L’ultima analisi sul grande paese asiatico di Pio d’Emilia, firma storica del manifesto, scomparso ieri a 68 anni. Quasi un testamento giornalistico e politico, inviato due […]
BESTIARI. La camera degli animali, antologia di racconti da Lucrezio ad Asimov, interroga e inquieta; Boria Sax nel Libro degli animali immaginari studia le nostre insicurezze (entrambi […]
L’ANNIVERSARIO A sette anni dalla scomparsa dello scrittore, filosofo e semiologo La Nave di Teseo pubblica due raccolte di articoli sulla comunicazione Una riflessione sulla cronaca […]
A BERLINO, BERLINISCHE GALERIE, “MAGYAR MODERN”, A CURA DI RALF BURMEISTER E THOMAS KÖHLER. Gli artisti ungheresi nel laboratorio Berlino 1910-’33, dalla rivista «Ma» ai linguaggi […]