La mostra diBarbara Gabbrielli È ancora lunga la strada che il Museo Ginori di Sesto Fiorentino dovrà percorrere prima della riapertura al pubblico. Intanto, però, i […]
di DIARIO DI TRADUZIONE Simona Vinci La traduzione è una sorta di guerra psicologica tra due (a volte più di due) individui separati da lingue madri […]
Filosofia Croce e Berlin alle prese con il pensatore fiorentino nel saggio di Giancristiano Desiderio (Rubbettino) di Marco Demarco Da che parte prenderlo? Inafferrabile nei secoli, […]
IL DECENNALE DI FRATELLI D’ITALIA DI CONCETTO VECCHIO Panel con Sangiuliano e Buttafuoco alla festa di partito: italianità e niente esterofilia ma c’è il fantasma di […]
INTERVISTA. L’artista anglo-indiano si racconta in occasione delle mostre che lo hanno visto protagonista a Venezia. Domani su Sky Arte il documentario alle 21,15. «Nel meraviglioso dialogo […]
Sono passati soltanto quattro anni da Sciccherie, il brano che l’ha lanciata nel panorama degli artisti più interessanti della scena indie-rap, se non fosse che […]
fotografia Alle Gallerie d’Italia di Torino gli scatti dell’artista che ricostruisce come su un set interni ed esterni di un Paese in crisi d’identità Tra […]
Il caso ANAIS GINORI PARIGI L’abolizione della pena di morte? “Non sono sicuro che sia un progresso”. L’integrazione dei musulmani in Francia? “La maggior parte della […]
Yuni Yoshida is interested in the appearance of fruits, vegetables and flowers. “No one is the same as any other… patterns and shapes give us fresh […]
IL DECENNALE DI FRATELLI D’ITALIA DI CONCETTO VECCHIO Panel con Sangiuliano e Buttafuoco alla festa di partito: italianità e niente esterofilia ma c’è il fantasma di […]
In the first frame of this finely painted medieval cartoon strip, the young Francis of Assisi meets a poverty-stricken knight on the road, and gives him […]