DA GRAMSCI AL POLITICAMENTE CORRETTO Così la sinistra negli ultimi anni ha lasciato alla destra valori, parole d’ordine e ceti di riferimento: il nuovo saggio di […]
Carlo Greppi Si è imposta in questi anni una nuova memoria collettiva anti-antifascista, con una visione del fascismo storico piena di amnesie, mitologie e nostalgie. La […]
DESTRE. Silenzio sulla «marcia su Roma»; scandalosa, aperta ostilità a Resistenza e antifascismo; vittimismo per gli anni ’70 delle stragi e dello squadrismo nelle fabbriche e nelle […]
Superato ieri pomeriggio il traguardo dei 300 mila biglietti venduti: un record Simone Dinelli LUCCA Alle cinque e mezzo circa di ieri pomeriggio, il contatore […]
Spesso interpretato erroneamente come un “profeta di sventura”, lo storico marxista era in realtà un ottimista e un sognatore. Di Hua Hsu A metà degli anni Novanta, […]
Noam Chomsky di Carlo Pizzati Il filosofo radicale, linguista e attivista spiega perché il “ brandalism” va bene ma non basta “ Per farsi ascoltare dal […]
di Dario Giugliano Da qualche decennio in qua, unicamente monitorando la quantità di pubblicazioni sull’argomento, è facile registrare il dato per cui Pier Paolo Pasolini […]
LOUIS-FERDINAND CÉLINE Londres Édition de Regis Tettamanzi Collection Blanche, Gallimard Parution : 13-10-2022 Ferdinand, le héros de Guerre, a quitté la France pour rejoindre Londres, « où viennent fatalement un […]
Riccardo Bassani Vita e peripezie di Maddalena Antognetti La storia scabrosa e affascinante della cortigiana che prestò il volto alle Madonne del «pittor celebre». Postfazione di […]