Fondazione Giorgio Cini AGENDA | APRILE 2024 Mostre 19.3 — 16.6.2024 VISI di Alessandro Mendini Venezia, Isola di San Giorgio Maggiore scopri di più 28.3 — 24.11.2024 Helmut […]
Sguardi In un volume uscito per Mimesis una riscrittura del progetto dell’illuminismo dopo le obiezioni dei postmoderni Il populismo, il Covid, la guerra… l’originale indagine […]
Verso gli 80 anni All’Accademia La Colombaria il seminario sul mensile fondato da Calamandrei Da Levi a Pavese: una riflessione sul rapporto tra politica e letteratura. […]
Dal 21 marzo al 6 aprile 2024 in mostra nella Cappella della Madonna del Santa Maria della Scala una preziosa copia del Codex Purpureus Rossanensis, di proprietà […]
Sulla concentrazione. Per Jamie Kreiner la mente costruisce storie complesse e le condivide come facevano i cenobiti quando si raccontavano le visioni, incerti se fossero opera […]
STORICI DELL’ARTE, FOLGORAZIONI: ROSELINE BACOU. Nipote di Gustave Fayet, il grande collezionista viticoltore amico di Odilon Redon, la studiosa provenzale pubblicava, nel 1956 a Ginevra, il libro […]
UFOLOGIA. Una docuserie ripropone la storia dei raeliani, setta che predica la fede nella vita extraterrestre: prima o poi gli alieni torneranno a trovarci e il lavoro […]
L’artista francese racconta in anteprima il nuovo progetto per Punta della Dogana, a Venezia Un percorso di interazione tra la vita e le macchine Dario Pappalardo […]
Omaggio Compie 100 anni Mina Gregori e la Fondazione Longhi festeggia l’illustre storica dell’arte L’allieva Cristina Acidini: una guida per i giovani, indimenticabili le sue esercitazioni […]
DIALOGO Immigrazione, globalizzazione, crisi dei valori e dell’idea tradizionale di cristianesimo pongono di fronte alla necessità di fare e vivere la comunità guardando ciò che ci […]