IL CASO. Dalle 19 di oggi 48 ore di protesta dei benzinai, l’esecutivo «non vuole tornare indietro». Il pasticcio sulle accise sta portando alla terza protesta […]
Non più una criminalità guidata dai padrini e dalla lupara, ma reticolare e orizzontale, da contrastare con una iniziativa intellettuale e politica simile a quella messa […]
Intervista al presidente di Nomisma Energia — A. GR. MILANO — Davide Tabarelli, presidente di Nomisma Energia, di prezzi del gas ne ha visti migliaia. I […]
Daniel DenvirNancy Fraser L’analisi della produzione limitata al posto di lavoro è utile ma non sufficiente: in questa lunga intervista Nancy Fraser spiega come lo sfruttamento […]
BILANCIO. Le opposizioni bloccano lo scudo penale. Dopo il Pos una nuova figuraccia del governo. Manovra impantanata alla camera. Bonus agli studenti con il massimo dei voti. […]
Ciao da Londra, tra poco attraverserò la Manica per trascorrere le mie vacanze in un angolo preferito della Francia. Una Francia piuttosto sottomessa. Ero allo stadio di […]
Fabrizio Goria «Ci auguriamo che l’Italia ratifichi presto il Mes, è un’anomalia». Un messaggio, quello della presidente della Banca centrale europea Christine Lagarde, che irrompe nel […]
STEFANO IANNACCONE Dopo la sequenza infruttuosa di vertici nella maggioranza in commissione Bilancio alla Camera non c’era nemmeno un sottosegretario a seguire i lavori e mancavano addirittura […]
Il prezzo è ingiusto. L’Antitrust condanna sette compagnie energetiche italiane per l’aumento delle bollette di luce e gas che stanno strozzando gli utenti. Gli aumenti sarebbero […]
ALESSANDRO PENATI economista Guardando un po’ più in là della legge di bilancio, si vedrebbero ostacoli e problemi irrisolti che peseranno sul futuro dell’economia italiana, riguardo […]
l’ANALISI di Chiara Saraceno Nei vincoli posti dalla necessità di non aumentare a dismisura il debito pubblico e di far fronte all’emergenza energetica, il disegno di […]
di Federico Rampini Nove mesi di guerra hanno rafforzato in Occidente il progetto di ridurre la nostra dipendenza economica da potenze antagoniste o rivali […]
Ciao da Londra, cosa ha in serbo il 2023? È una sfida abbastanza dura per me, ogni settimana, soppesare ciò che incombe nelle notizie solo pochi giorni […]