di Davide Tabarelli l confine fra risparmio energetico e povertà energetica è grigio, in particolare in Italia, un paese che si sta impoverendo dalla crisi dal […]
Ciao da Londra, quando gli amici in America celebrano il Labor Day, segnano anche, ufficiosamente, l’inizio di un intenso periodo di campagna politica. I midterm incombono. I prossimi […]
di Fabrizio Goria «Sta arrivando una recessione che potrebbe durare anni». Nouriel Roubini, economista della New York University che ha previsto la crisi subprime, ha pochi […]
di Chiara Saraceno L’inflazione colpisce tutti, ma non nello stesso modo. Dipende da quanti margini di manovra sono consentiti dal bilancio familiare, dato che riguarda beni […]
TAX THE RICH. Al contro-vertice di Cernobbio un programma che ha bisogno di movimenti e mobilitazioni, e di un atto di generosità e disponibilità della politica isolata […]
Ex Alitalia la stretta di Msc Giuseppe bottero Il governo è pronto ad annunciare la fine della lunghissima telenovela sul destino dell’ex Alitalia. Nelle prossime ore […]
John E. KingL’economista statunitense ha dedicato la propria vita a comprendere il funzionamento del capitalismo e i suoi cambiamenti dai tempi di Marx. Le grandi domande […]
«I tempi non sono maturi per intervenire»: al governo mancano quasi dieci miliardi di tasse sugli extra-profitti, le aziende dell’energia non pagano o fanno ricorso. La […]
CRISI DEL GAS, CRISI POLITICA. Hedge fund all’arrembaggio. I fondi speculativi prendono di mira il debito pubblico italiano. Puntando sul crollo del paese Luigi Pandolfi Gli hedge […]
I politici italiani sembrano ignorare come è fatto il mondo in cui vivono. La campagna elettorale è partita con l’idea che ci fosse qualcosa da distribuire […]
Carlo Cottarelli Prima dovevano essere 10 miliardi, poi 14, infine sono diventati 17. A tanto ammonta il decreto Aiuti bis, il nuovo (e ultimo) pacchetto di […]