ANALISI Cosa insegna la diatriba con il tribunale del Delaware sui maxi compensi, tra conflitti di interesse, monopoli e rischi democratici Un tribunale annulla per […]
uski audino Berlino Tagli salariali, riduzione del personale e chiusura degli stabilimenti: è questo ad agitare come mai in passato il sindacato del più noto marchio […]
Appena 3,4 miliardi su 160 di Superbonus sono andati all’edilizia pubblica. L’Italia ha avuto l’occasione per offrire una prima casa ai poveri, ma ha rifatto la […]
il reportage Francesco Moscatelli «Ci stanno vendendo come pecore. Questi sono interessati solo ai marchi, lo si era capito fin dall’inizio. Mi spiace soprattutto per i […]
La brusca frenata Produzione giù dal 2022. Urso: «In due anni risolte molte vertenze: da Termini Imerese a Wartsila». La proposta di una cabina di regia […]
Dal gruppo turco di elettrodomestici stop agli stabilimenti di Siena e Ascoli, ridimensionato l’impianto di Varese. I sindacati al governo: tutelate chi lavora Pino Di Blasio […]
Le sfide dei territori Il primo cittadino di Capri: «Densità di presenze insostenibile, è una battaglia di democrazia» Il ministro Santanchè ieri ha annunciato un rinvio […]
La cambiale Due anni di governo Meloni visti dal punto di vista delle politiche economiche, industriali e sociali. E del rapporto con i giornalisti tra una conferenza […]
Unità sindacale – “Oggi gli operai non hanno i soldi per acquistare le auto che producono” Di Andrea Tundo Fiom, Fim e Uilm tornano in piazza venerdì […]
Ex fiat – Il Ceo alle Camere mentre diventa ufficiale l’addio nel 2026: “Qui vedo livore, come negli operai”. Vago sui piani, ma batte cassa Di Ettore […]