Francesco Boille Mentre sta per finire l’anno che, in particolare dopo l’estate, ci ha regalato titoli notevolissimi, ecco che arriva in sala il Leone d’oro della […]
Mostra a Roma. Il manifesto cinematografico è un genere artistico a sé stante: un’arte industriale che merita di essere riconosciuta. E la Città Eterna è un […]
l’intervista Roberta Torre adriana marmiroli «Una divisione tra film e documentari mi pare anacronistica. Il documentario, infatti, sta andando in una direzione sempre più ibrida tra […]
Ken Loach. Il regista britannico ha ricevuto l’Ulivo d’oro alla carriera al Festival del cinema europeo e ci ricorda che una economia più equa può cancellare […]
Cinema È uscito nelle sale americane – in Italia arriverà il 9 gennaio – «Here» il nuovo film di Robert Zemeckis Giulia D’AgnoloVallan NEW YORK Life is […]
1934-2024La celebre attrice inglese è morta ieri a Londra L’annuncio dei due figli e dei cinque nipoti di Maurizio Porro Maggie Smith, da Shakespeare a […]
L’INTERVISTA Nel trentennale della morte un docufilm celebra il talento unico di Gian Maria Volontè Lo ricordiamo con la figlia Giovanna di Piero Melati L’attore che […]
Emanuela Genovese Arriva in sala il film di Ali Asgari, storia di una giovane madre single a Teheran: «Infondo nel film l’esperienza collettiva di mia madre […]
Marco Cirielloscrittore Con Per un pugno di dollari, arrivato in sala 60 anni fa, la diarchia regista-compositore ha scritto la storia di un genere e di tutto […]
Claudia Catalli Lavora nel cinema dal ’97 e da allora si è ben guardato dal frequentare salotti politici e incappare in dinamiche di partito. Per questo […]
la serie Antonio Scurati, Luca Marinelli L’epopea mussoliniana ricostruita a tempo di techno-rock, con un protagonista che guarda in macchina e, rivolgendosi al pubblico, illustra astuzie, […]
il film Elio Germano, Toni Servillo Fulvia Caprara Lido di Venezia Potrebbe essere la tragedia di un uomo ridicolo, megalomane, maniacale, se non fosse che, tra […]
Giuseppe Tomasi di Lampedusa – Il romanzo del principe e le beghe per superare la censura comunista Di Eduardo Di Blasi Nel 1961, nella curva della storia […]
Polvere di stelle. La classica busta ritrovata nell’archivio: contiene 80 fotografie che Sergio Strizzi scatta alla grande attrice. Le restituisce mistero, silenzio, buio e vivacità. Un […]