di Pierluigi Piccini Il recente passaggio di Mediobanca sotto il controllo di Monte dei Paschi di Siena segna un cambiamento importante per l’intero sistema bancario italiano. […]
(di Pierluigi Piccini) Ho letto con grande interesse l’intervista di Piero Maranghi, che intreccia la sua storia personale con quella di Mediobanca e, più in generale, […]
Negli ultimi giorni il titolo Generali ha corso in Borsa. Il mercato sta premiando la compagnia perché gli analisti vedono più cassa, più utili nel ramo […]
Enrica Riera e Stefano Vergine L’imprenditore romano, insieme ad Andrea Orcel e Flavio Cattaneo, è stato vittima di un tentativo di spionaggio tramite spyware. Tutti e tre […]
Il Monte e Mediobanca – “Operazione di mercato al servizio del Paese” Nell’audizione davanti alla commissione d’inchiesta sulle banche, Luigi Lovaglio si presenta come il regista […]
Il progetto di integrazione tra Monte dei Paschi di Siena e Mediobanca, tanto atteso quanto discusso, sembra allontanarsi. Dopo l’offerta pubblica di scambio che ha portato […]
La condanna definitiva di Cesare Geronzi, arrivata dopo quindici anni, è una notizia che non riguarda solo il passato. È il simbolo di un sistema di […]
Quando il conflitto d’interessi diventa modello di business L’articolo su Caltagirone è l’epitome perfetta di tutto ciò che non funziona nel capitalismo italiano: un sistema dove […]
Monte dei Paschi di Siena ha conquistato oltre l’86% di Mediobanca con l’offerta pubblica di acquisto e scambio. È una mossa che cambia la geografia del […]
La trasformazione di Monte dei Paschi negli ultimi mesi non è stata solo una questione finanziaria, ma un cambio di potere vero e proprio. Con l’operazione […]
La decisione di Unicredit di ridurre quasi a zero la propria quota in Generali segna un passaggio chiave nella trasformazione del sistema finanziario italiano. Andrea Orcel, […]
Mediobanca non è più la banca d’affari indipendente che per decenni ha dettato i tempi del capitalismo italiano. Con l’offerta di acquisto e scambio lanciata da […]
La scalata di Mps a Mediobanca rappresenta un passaggio rilevante per il sistema bancario italiano e per Siena. Con l’Opas vicina all’80% e la prospettiva di […]
Venticinque anni dopo, l’OPA su Mediobanca rischia di cancellarne l’eredità Venticinque anni fa moriva Enrico Cuccia, “il padrone dei padroni”, fondatore e anima di Mediobanca, l’istituto […]
“Ad Alessandro Manganelli: mi sarei fermato prima del 62%, senza puntare all’80%, per i costi altissimi dell’integrazione e per evitare la fuga da Mediobanca che sta […]
In Italia il sogno delle public companies – società a capitale diffuso, senza un azionista dominante – resta fragile. Le ragioni sono due: un diritto societario […]