Viaggio nella consanguineità di Fratelli d’Italia. Tra romanticismo, endogamia e comunità di destino. Così Giorgia Meloni ha creato un partito chiuso e unito, con una fitta […]
IL FATTO I vescovi: «Ripartire dalle aree interne», martedì incontro a Benevento. E l’autonomia da oggi è legge L’emergenza carceri deflagra a Trieste: un morto dopo […]
AVVISO AI GOVERNANTI. Il presidente: il dovere di governare non produca restrizioni dei diritti, evitare marchingegni che alterino la volontà degli elettori. Le istituzioni funzionano se se […]
Antonio Tajani Francesco Olivo Distinguersi, senza rompere del tutto per far pesare i propri voti in Parlamento. «Ora qualcuno si accorge che l’Italia esiste». E il […]
TASSA DI SECESSIONE. Il presidente firma subito. E dopo la pubblicazione del testo in Gazzetta può partire la promozione del referendum abrogativo. Per la raccolta di 500mila […]
La Nota di Massimo Franco I toni irati di Giorgia Meloni rischiano di dare l’impressione di una sconfitta europea maggiore di quanto sia davvero. Il […]
PARADOSSO – Una proposta per riequilibrare il dibattito pubblico sulla guerra e rappresentare anche le voci, finora ignorate, dei pacifisti DI TOMMASO RODANO 26 GIUGNO 2024 Una […]
IL FILOSOFO COMMENTA IL LIBRO DELL’EX VICEMINISTRO STEFANO FASSINA SUL PROGETTO REGIONALISTA EUGENIO MAZZARELLA Già deputato e viceministro dell’Economia e delle Finanze nel governo Letta, […]
La riforma che divide ANGELO PICARIELLO Roma Il testo approvato dal Parlamento che introduce l’autonomia differenziata è al Quirinale e tutto lascia presagire che Sergio […]
Il personaggio DI FILIPPO CECCARELLI La cosa più semplice da scrivere è che il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano ne ha combinata un’altra delle sue. Da […]
Parte oggi l’iter per l’approvazione del ddl Nordio che cancella il reato, limita il traffico d’influenze e dà una stretta alle intercettazioni. M5S: “Un regalo a […]
VITTORIO MALAGUTTI I partner chiudono alle richieste di Roma per modificare il trattato sul Meccanismo di stabilità, prima della ratifica italiana. Lo stallo complica la trattativa […]
IL CASO. Il ministro dell’Economia denuncia l’«esclusione dell’Italia» dalle principali nomine Ue: «Abbiamo subito un trattamento assolutamente sbagliato, frutto di un pregiudizio» Roberto Ciccarelli L’attuale isolamento del […]
La Nota di Massimo Franco I veleni continuano a scorrere. E il fatto che sarà necessario molto tempo prima che l’Autonomia differenziata delle Regioni diventi […]
domande & RISPOSTE di Marco Cremonesi Le 23 materie, dal Lavoro alla Protezione civile 1Che cosa è l’Autonomia regionale approvata dalla Camera ieri? È […]
Il cantiere delle riforme MARCO IASEVOLI Roma L’impegno è a restare sul terreno del «confronto ragionevole », senza approcci «pregiudiziali». Ed è proprio muovendo da […]
MARIKA IKONOMU Lunedì la cena informale organizzata dal presidente del Consiglio Ue per discutere dei top jobs, gli incarichi apicali dell’Unione. La premier è uscita rafforzata dalle […]
Il personaggio dal nostro inviatoFabrizio Roncone La sua stanza trasformata in «war room», ha limato la bozza del documento finale FASANO (BRINDISI) Non osano nominarla. Dicono solo: […]
Il G7 della finta masseria e dal palato scialbo, senza vera Puglia in tavola Ma dove sono i lampascioni? Ditemi dove sono, dov’erano, i lampascioni al […]