Era una rete protettiva della dignità, della cultura, della comune umanità, con molti equivoci, anche. Ma oggi nell’ansia del negoziato trilaterale delle autocrazie si è trasformata […]
Davanti agli occhi Reportage dalla Striscia, tra speranza e disillusione. Per la popolazione gazai è uno schema noto: quando la tregua è vicina, si scatena l’inferno Ahmed […]
Fabiana Magrì inviata a Tel Aviv Si dice che l’amministrazione Biden sia rimasta esterrefatta dall’apprendere che le consultazioni politiche in corso in Israele stiano causando ritardi […]
Il prezzo della guerra Scade l’accordo energetico fra Russia e Ucraina. Si interrompe il transito attraverso Sudzha. La Transnistria torna al carbone Francesco Brusa Con l’inizio dell’anno […]
L’espressione di Papa Francesco è stata usata per accusare un generico “disordine mondiale”. Invece per i nemici dell’occidente il conflitto è uno solo e la loro […]
Giovanni De Mauro “La cosa sorprendente è la rapidità con cui tutto appare normale e ragionevole. Dopo qualche ora, ci si sforza di rimanere impressionati dall’entità […]
La Nato non può sopperire alla mancanza di uomini di Kiev. Dobbiamo scusarci con gli ucraini caduti Domenico Quirico La guerra non mente. Le bugie, l’impostura […]