MEDIO ORIENTE IN FIAMME Segnali di speranza dal negoziato del Cairo Ma i tempi sono stretti e l’intesa potrebbe saltare all’ultimo DI PAOLO BRERA TEL AVIV […]
di Luca Ricolfi Diversi osservatori si sono compiaciuti delle mobilitazioni studentesche pro-Gaza, perché esse mostrerebbero che i giovani non sono apatici e indifferenti come talora […]
Il conflitto Scambi di artiglieria tra Idf e Hezbollah: uccisi tre comandanti militari sciiti e colpita una delle batterie antiaeree israeliane Il gabinetto di guerra riunito […]
di Nathalie Tocci Che avremmo visto una risposta iraniana all’attacco israeliano al consolato di Teheran in Siria era un segreto di Pulcinella. Quel che rimane incerto […]
di Massimo Ammaniti Non è solo un interrogativo che ci poniamo in questo periodo. Se lo chiedono anche Einstein e Freud nel 1932 Perché la guerra? Non […]
Il conflitto mediorientale «Stanotte finisce il mese sacro, domani comincia la collera». L’unica ribellione permessa è quelle delle parole: «Benvenuti in Palestina». Spaventati dalle strade pericolose, […]
STRISCIA DI SANGUE. Dopo il ridispiegamento delle truppe israeliane nel sud di Gaza, Khan Yunis riemerge in gran parte distrutta e invivibile Michele Giorgio, GERUSALEMME La 98esima […]
Diario da Gaza La testimonianza Migliaia di rifugiati sono subito corsi a Khan Yunis per vedere che cosa è rimasto delle loro case La minaccia dell’invasione […]
STRISCIA DI SANGUE. Dopo la chiamata di Biden, Tel Aviv punisce gli ufficiali responsabili delle uccisioni degli operatori della Wck e riapre il valico di Erez. Washington […]
Il commento DI PAOLO GARIMBERTI Il doppio strike di Israele, che nello stesso giorno ha colpito il consolato iraniano a Damasco, uccidendo tra gli altri uno […]
NOVECENTO. Intorno al libro «Una cosa finalmente lieta. Scritti civili e discorsi politici». Il volume, per le edizioni di Storia e Letteratura, vede la precisa curatela della […]
Editoriale L’inattualità del pensiero politico MAURO MAGATTI L’attentato di Mosca da parte dell’Isis ha impresso un’ulteriore scossa al già precario stato delle relazioni internazionali. I […]