Ue e Usa, Kiev sempre più sola CRISI UCRAINA. Il Congresso a maggioranza repubblicana rifiuta di rifinanziare l’Ucraina, l’Ungheria di Orbán si oppone all’ingresso nell’Unione Sabato Angieri […]
il reportage Francesca Mannocchi Susiya (Hebron) Jinan Nawaj’a la notte scorsa non ha dormito, come quella precedente. Le sue notti, come quelle degli altri bambini del […]
di Giuliano Ferrara Per come si mettono le cose, per quello che dicono i grandi giornali e gli osservatori qualificati dell’establishment, badando noi ai fatti e […]
il commento di Domenico Quirico Israele ha perso la guerra. Per la prima volta in settantaquattro anni. Ora i cannoni tacciono, per quattro giorni si spera, […]
in cisgiordania di Lorenzo Cremonesi Israele aveva vietato celebrazioni con multe e carcere GERUSALEMME Bandiere verdi e inni ad Allah accolgono i prigionieri palestinesi appena liberati […]
IN VATICANO PALESTINESI E ISRAELIANI – Comunità e delegazione ebraiche deluse da equidistanza e tempi della visita DI SALVATORE CANNAVÒ Nella complicata equazione israelo-palestinese, papa Francesco torna […]
INTERVALLO. L’accordo: 50 sequestrati contro 150 carcerati. Ma nessuno sa se c’è un tetto a cui tornare. Netanyahu: dopo la tregua la guerra continuerà. E lo scambio […]
il retroscena di Francesco Semprini Una catena di subappalti rende l’individuazione degli ostaggi quasi impossibile ma ostacola anche la loro liberazione. I 240 prigionieri catturati nel […]
L’annuncio del premier Netanyahu: “Ma poi la guerra riprenderà”. Contro l’intesa i ministri della destra. Il pressing degli Usa Saranno liberati 50 prigionieri israeliani tra bambini […]
di Etgar Keret Lo scrittore: hanno scelto di schierarsi con una parte Qualche giorno fa ho incontrato una vecchia amica. Come la maggior parte degli […]
L’intervista di Greta Privitera Il figlio di Vivian Silver, pacifista uccisa dai terroristi: diceva che la vendetta non è una strategia «Mia mamma — […]
l’intervista Orhan Pamuk GIOVANNA LOCCATELLI Il premio Nobel turco per la letteratura Orhan Pamuk – a Milano per Bookcity – si dice molto «triste e frustrato» […]
Il racconto Impossibile seppellire fuori le 200 vittime: la decisione del direttore per evitare che i cadaveri in putrefazione potessero provocare epidemie DI SAMI AL-AJRAMI DEIR […]