Accoglienza tiepida al congresso Usa. Annunciati nuovi aiuti, ma stavolta la Casa bianca dovrà pagare il conto con i suoi fondi Marina Catucci, NEW YORK Sembrano […]
IL RETROSCENA Paolo Mastrolilli NEW YORK — Dietro le quinte del palcoscenico globale allestito al Consiglio di Sicurezza dell’Onu, dove ieri si è consumato il duello […]
LA MODIFICA DELLA STATUA SOVIETICA È COSTATA 700MILA EURO ANGELA NAPOLETANO Non più « Madrepatria» ma « Madre Ucraina». È così che, d’ora in poi, gli […]
Comunque le cose vadano a finire, quello cui abbiamo assistito è lo spettacolo di come quasi un quarto di secolo di putinismo ha ridotto una potenza […]
Un piano indonesiano, che proponeva il ritiro dei due eserciti, russo e ucraino, e la costituzione di una fascia smilitarizzata sotto il controllo dell’Onu, è stato […]
La diga è saltata nella notte. Un boato e, impetuoso, lo scrosciare dell’acqua del fiume Dnipro. Che dal bacino di raccolta della centrale elettrica esce, inarrestabile, e […]
Perché intensificare gli sforzi ora AGOSTINO GIOVAGNOLI Il cardinale Matteo Maria Zuppi è arrivato ieri in Ucraina per due giorni di intensi colloqui. È iniziata così […]
OLTRE ALLE ARMI C’È DI PIÙ. Avremo arsenali gonfi di armi e nessun avanzamento sulla autonomia strategica europea e la difesa comune. È necessario sottolineare che non […]
L’avvio di una nuova fase nel conflitto tra la Russia e l’Ucraina dipende dall’accettazione di alcuni dati di fatto ormai acclarati 29 Maggio 2023 Non sappiamo […]
G7, Cina e missione per la pace AGOSTINO GIOVAGNOLI La missione per la pace in Ucraina affidata da Francesco al cardinale Matteo Zuppi, Presidente della Cei, […]
La condizione per una tregua duratura è l’ingresso di Kyiv nell’Alleanza, dice Fukuyama Roma. Paradossalmente la sua opera più importante, “La fine della storia”, quella che […]
Il diplomatico Mastrojeni: «Molti conflitti derivano da inondazioni o siccità. Bisogna spostare il punto focale dai governi alle persone» PAOLO LAMBRUSCHI Guerre scatenate anche dal clima […]
Allarme globale Tra le prime cause della carenza di cibo ci sono i conflitti civili. Ma incidono anche fenomeni naturali legati al riscaldamento del pianeta e agli choc economici aggravati dalla […]
Il fisico di Marco Imarisio Rovelli: sarà un piacere vedere il ministro Professor Rovelli, lei è filorusso? «Detesto la politica del governo russo e […]
Il ricordo di un altro conflitto “patriottico”, nella ex Jugoslavia, più di vent’anni fa di Claudio Bazzocchi La guerra uccide gli uomini e le donne, devasta […]
L’ESTRATTO DAL NUOVO LIBRO DI CHOMSKY. C’è la possibilità di un negoziato? Non possiamo saperlo finché non ci proviamo. Intanto la realtà europea ne esce a pezzi […]
JAN ZIELONKA 23 febbraio 2023 • 08:50 L’Ue non è un attore militare, al contrario è fiera di poter prevenire i conflitti creando un ambiente economico […]