Milano, 21 agosto 2025 – Nella mattinata di ieri è stato eseguito lo sgombero del centro sociale Leoncavallo di via Watteau, una delle realtà più longeve […]
Rassegna Italia – 7 agosto 2025 Politica, economia, cultura: aggiornamento quotidiano Politica Riforma della giustizia Il governo ha confermato l’intenzione di procedere con la riforma del […]
Negli ultimi giorni, l’Italia è tornata al centro dell’attenzione pubblica e internazionale per una serie di vicende che mettono in luce contraddizioni profonde tra ambizioni strategiche, […]
È scomparso a 79 anni l’ex agente del Sismi, tessitore di segreti tra massoneria, servizi e finanza nera. Dalla P2 alla strage di Bologna, dal Banco […]
Rileggere la Liberazione per comprendere il nostro tempo In un contesto segnato da crisi globali, tensioni democratiche e crescente sfiducia nella politica, il 25 aprile torna […]
I corsivi del giorno IL «PARCOURSUP» E I SOLITI PRIVILEGI di Stefano Montefiori Nel Paese della Rivoluzione contro l’ancien règime dei privilegi, i ragazzi delle […]
Il Quirinale di Marzio Breda Una vulnerabilità, fra le altre, dell’Occidente è l’accumulo di comando e forza in poche mani o, peggio, in una soltanto. […]
BRESCIA di Rosario Di Raimondo MILANO — Si fa chiamare “Val”, ha 25 anni, è un’attivista del movimento Extinction Rebellion. È la prima a metterci la […]
L’inchiesta di Lirio Abbate ROMA — Ci sono due nuovi indagati nell’inchiesta sull’omicidio del presidente della Regione siciliana, Piersanti Mattarella, assassinato il 6 gennaio 1980 a […]
Daniela Preziosi Nel discorso di fine anno il presidente è attento a non attaccare la destra. Ma su sanità, Costituzione e Liberazione fa una lezione […]
Gianfranco Pasquino accademico dei Lincei Migrazioni, guerre, partecipazione. L’anno che verrà non porterà latte e miele per tutti. Forse, però, accrescerà la consapevolezza che, prima di distribuirlo, […]
Si è dimesso ieri per una frase di Meloni del 2023 che deve avergli macerato la coscienza DI SALVATORE MERLO Il direttore dell’Agenzia delle entrate, […]
Le spinte populiste. L’Occidente in declino Marc Lazar Quel che colpisce Marc Lazar, professore di Storia e Sociologia politica a Sciences Po a Parigi e di […]
Il Rapporto del Censis IGOR TRABONI Roma Una società italiana turbata e in profondo cambiamento, con l’acuirsi della crisi del ceto medio e preoccupazioni crescenti […]
Editoriale I disagi profondi in città tirate a lucido ANGELO SCELZO C’è la variante degli apparenti “futili motivi” nell’epidemia di violenza e morte che colpisce […]
L’incontro all’Osservatorio giovani-editori. «Gli organi dello Stato non sono fortilizi» Alessio Ribaudo ROMA Dal ruolo di «arbitro» e garante della Costituzione ai corretti rapporti fra i […]
L’INTERVISTA di Simonetta Fiori «Davanti a noi c’è il disastro. E se non interveniamo per tempo rischiamo di uscire dal novero dei paesi più avanzati». Roberto […]