Strage nei cantieri: tre morti in poche ore. Due nel Napoletano. Massimo Franchi La scia di sangue nei cantieri edili prosegue infrenabile, infischiandosene di primo maggio, […]
Il monologo di Massini l’unico tiepido momento di ribellione di questo appuntamento dell’era Rai ormai completamente ingessata FLAVIA AMABILE Bisogna arrivare alle dieci e mezza di […]
PRIMO MAGGIO AL CONTRARIO Il negazionismo Cgil-Uil Roma. Quest’anno la festa dei lavoratori sarà sicuramente piena di rivendicazioni, ma dovrebbe contenere uno spazio – anche piccolo […]
Intervista al segretario della Cgil Landini DI VALENTINA CONTE E RAFFAELE RICCIARDI Sindacati oggi uniti per il Primo Maggio a Monfalcone, città di confine e sfide, […]
Perché i lavoratori italiani sono i più “infelici”? C’è un divario da colmare FRANCESCO DELZIO È una fase storica particolarissima per il mondo del Lavoro. […]
di Angelo Ferracuti Uomini in marcia è un documentario con la regia di Peter Marcias e l’impeccabile montaggio di Fabrizio Federico, ritmico e incalzante, con un sonoro […]
Montepulciano, l’incidente in un’azienda di Tre Berte. Il dolore della madre, il vescovo: «Sicurezza è aria» Aldo Tani MONTEPULCIANO (SIENA) «Non si può morire così». […]
LAVORO E VALORE – Le teorie del grande economista tedesco spiegano perfettamente le pratiche odierne della produzione del lusso: come le sacche pagate al produttore 90 euro […]
La tragedia di Bargi CHIARA PAZZAGLIA Bologna Nella Piazza Maggiore di Bologna, che diventa un simbolo a causa della tragedia di Suviana, si leva un […]
LAVORO SOMMERSO. È necessario intervenire sulle ragioni strutturali che pregiudicano sicurezza e salute sul mercato del lavoro. E queste hanno due nomi principali: appalti e contratti precari. […]
Esplode la centrale idroelettrica, strage nel lago di Suviana LAVORO SOMMERSO. Ore 15, salta in aria una turbina 30 metri sott’acqua nell’impianto di Bargi, nel bolognese. È […]
La protesta Mobilitazione nazionale l’ 11 aprile per la sicurezza sul lavoro. Landini su via Mariti: “ Due vittime non avevano permesso di soggiorno, abbiamo chiesto […]
DI FQ “Ogni anno1.040 persone non sono tornate a casa” perché sono morte sul lavoro. “È un bollettino di guerra per noi inaccettabile”, ha gridato il […]
Perché l’occupazione registra numeri da record mentre il pil continua a vivacchiare? Il caso italiano illumina un fenomeno europeo. Tre ipotesi e un tabù da rimuovere: […]
DEBOLEZZE – I 5 numeri preoccupanti dietro la ripresina. Precari, Cig e part time in aumento, mentre le ore lavorate sono inferiori al 2007. Sui tassi di […]
MICOL MACCARIO Il 58,8 per cento della pubblica amministrazione è formato da donne, pari a 3,2 milioni di dipendenti pubblici. Solo il 33,8 per cento però riveste […]
Stellantis, operaio muore schiacciato da un macchinario BARA D’APPALTO. Il 52enne lavorava da venti anni nello stabilimento di Pratola Serra, nell’avellinese, ma era assunto da una ditta […]
Dopo la strage di Firenze PAOLO FERRARIO L’ultima ispezione, il 12 gennaio, «non aveva dato luogo a rilievi», dice il direttore del Dipartimento prevenzione Asl […]
OMICIDI BIANCHI . Cinque morti e tre feriti nel disastro nell’area dell’ex Panificio militare, dove era in costruzione un centro commerciale. La struttura collassata dopo la rottura di […]