Pensatori del Novecento Torna in libreria da Medhelan, seguito dall’inedito «I fatti» (1976), il memoriale del filosofo marxista di origine algerina: afflitto da turbe psichiche, strangolò la […]
Cristina Taglietti Un Portnoy senza lamenti e con una nuova, vibrante, voce. È con questo titolo che Adelphi inizia a pubblicare tutta l’opera di Philip Roth, […]
Letteratura Lo scrittore Jonathan Lethem racconta la vita di un gruppo di ragazzi negli anni ’70, fra idealismo e realtà Eleonora Barbieri «Negli ultimi anni ho […]
Milan Kundera a Gerusalemme: “Siete il vero cuore dell’Europa”. L’omaggio alla “piccola patria ebraica ritrovata” del romanziere di Giulio Meotti E’ il maggio 1985, un […]
LETTERATURA Il poeta milanese traccia un profilo, attraverso i suoi ricordi personali, di uno dei maestri del Novecento italiano «Come tutti i più grandi, ha saputo […]
Letteratura In un pugno di “medaglioni”, l’epopea della cultura italiana. Buzzati, Vittorini, Liala, Sereni, Bianciardi… visti da vicino Paolo Bianchi Fa strano dirlo, ma ci sono […]
Svolte Lisa Ginzburg Dopo avere scritto Se questo è un uomo, testimonianza la cui straordinarietà in principio non trovò purtroppo presso gli editori italiani l’immediata accoglienza […]
Permanenza del Classico Maurizio Bettini aggiunge un ulteriore capitolo alla sua ricerca sul sapere mitico proponendoci un’ardita chiave di lettura «attuale» della disastrosa corsa del figlio del […]