Permanenza del Classico Maurizio Bettini aggiunge un ulteriore capitolo alla sua ricerca sul sapere mitico proponendoci un’ardita chiave di lettura «attuale» della disastrosa corsa del figlio del […]
Literatura Pablo R. RocesMadrid La distribución de El odio, el libro en el que por primera vez José Bretón reconoce el asesinato de sus hijos Ruth y José en […]
INTERVISTA Ritanna Armeni dedica il romanzo “A Roma non ci sono le montagne” ai giovani che misero la bomba «Erano di buona famiglia e istruiti Per […]
Novecento italiano «Mario Pomilio. Interviste (1956-1989)», a cura di Andrea Gialloreto, Les Flâneurs Edizioni Alberto Fraccacreta L’ufficiale-professore Peter Bergin ne era convinto: «Procura d’incontrare il Cristo e […]
Interviste letterarie «Se uno scrittore fa delle scelte –per esempio, essere primitivo nel lessico e elementare nel ragionamento – ed è rigoroso nel rispettarle, ne risulterà uno […]
Narrazioni italiane «Sicilia isola continentale», da Sellerio Jacopo Parodi Apparentemente, il saggio di Leonardo Sciascia Stendhal e la Sicilia è un decalogo di minuzie erudite, che mette fittamente in relazione […]