Il governo italiano ha espresso forte preoccupazione per l’aggravarsi della crisi in Medio Oriente, condannando sia l’occupazione militare di Gaza sia la decisione di autorizzare nuovi […]
San Quirico d’Orcia Grande attesa per la presentazione del nuovo libro di Bernardo Meoni, “Il Psi negli anni della Repubblica. Il caso di Siena” (Primamedia editore), […]
L’analisi proposta da Pier Giorgio Ardeni, su Domani di oggi, coglie uno dei tratti più inquietanti della politica contemporanea: la progressiva trasformazione della democrazia liberale in […]
Il giorno dopo la corsa, la contrada vincitrice entra al Cimitero della Misericordia. Tamburi, bandiere, colori tra le tombe. “È il primo atto”, dice Maurizio Bianchini, […]
In molte regioni italiane si accende il dibattito sulle “liste del presidente”, quelle civiche legate al nome di un governatore uscente o in carica. Sono uno […]
GIANANDREA NOSEDA Il rapporto con la Russia e il “caso Gergiev”. Trump e l’opera L’eredità del passato e i progetti per le nuove generazioni Intervista al […]
In Toscana il Movimento 5 Stelle ha scelto di sostenere la ricandidatura del presidente uscente Eugenio Giani, aprendo la strada a una coalizione larga con Partito […]
Scende dall’elicottero tra i riflessi metallici del porto di Ancona e le quinte ormai sbiadite del G7. Giorgia Meloni arriva nelle Marche con il tono della […]
COMUNICATO DEL MOVIMENTO PER SIENA 1 agosto 2025 Negli ultimi giorni si torna a parlare di sviluppo per la provincia: la riapertura dell’aeroporto di Ampugnano, un […]
Appunti leggeri su una forma garbata di auto-promozione: senza forbici, ma con lo schema in tasca. Giuseppe Giordano ha detto basta. Non a un incarico, a […]
Forza Italia cambia, o almeno ci prova. Antonio Tajani lancia una riforma interna: per la prima volta in trent’anni i coordinatori regionali saranno eletti dalla base […]
Il centrosinistra si muove in un equilibrio instabile. Mentre a Marcon, in Veneto, si ricomincia a parlare di alleanze larghe con toni rassicuranti, altrove la situazione […]
Forte d’une popularité intacte et de l’échec de quatre référendums organisés par l’opposition sur les naturalisations et le droit du travail, la présidente du Conseil italien, […]
La Sinistra smarrita e il tempo delle decisioni ByIvano Zeppi Un invito a leggere Pierluigi Piccini tra blocchi d’accumulazione, egemonia culturale e strategie mancate Pierluigi Piccini, […]
Palazzo Madama, 25 giugno. Giorgia Meloni inaugura la seduta con un ritornello degno di un talent-show: «Vorrei essere Conte, ma purtroppo sono Meloni». Risatine a destra, […]
Stop rearm Ue Quasi cinquecento sigle aderiscono al corteo nazionale che fa parte della campagna europea contro la transizione bellica. Il percorso da Porta San Paolo al […]
Intervista L’eurodeputato dem: «Schlein vada avanti, l’Ue è risucchiata dalla logica di guerra». «La segretaria ha una linea chiara, che disturba i fan delle armi, anche dentro […]
Giulia Merlo Il manifesto del Cav: «patriottismo europeo», difesa comune e responsabilità delle toghe. FI deve essere «liberale» e «moderata». Nessun richiamo invece al centrodestra unito La ricorrenza sono stati i […]
Editoriale Il referendum è andato com’era previsto: affluenza sotto al quorum, partecipazione che si misura in briciole, trionfi a tavolino. Ma il dato vero non è […]