L’INTERVISTA di FRANCESCO MANACORDA VERONA Immagino che a Trump farebbe molto comodo una politica di divide et impera nei confronti dell’Europa. Ma noi dobbiamo restare compatti». […]
Gianfranco Pellegrino filosofo Un governante che porta i suoi elettori a concentrarsi su certi temi per nascondere le sue mancanze in altri distorce i meccanismi di formazione dell’opinione […]
Meloni contro il manifesto di Ventotene: caos alla Camera Montecitorio Opposizioni in rivolta: «Si inginocchi ai padri dell’Europa». La Lega: «No al riarmo». Passa la risoluzione delle […]
Enrica Riera Oltre agli amministratori Isabella Bruno e Duccio Astaldi, ad altri 40 è stato notificato l’avviso di conclusione delle indagini. Ora la procura potrebbe chiedere il […]
ReArm Il piano della presidente Ue spacca partiti e coalizioni. La premier dovrà compattare la sua maggioranza. La segretaria dovrà stanare la minoranza interna Andrea Colombo Romano […]
l’intervista. Luca Ricolfi Sfida tra Elly e Giorgia. Lo stress test del Pd di Federico Capurso Prima di posare lo sguardo sullo sforzo che l’Europa sta […]
Giulia Merlo La segretaria considera inscusabile lo strappo sulla difesa europea. Conta in vista del voto in parlamento. C’è l’idea di congresso tematico Dopo la spaccatura […]
Punto di svolta La spaccatura nel gruppo europeo sul progetto di riarmo proposto da von der Leyen è netta. Schlein conferma la sua posizione critica, pur mitigata […]
IL TACCUINO È inutile girarci attorno: È i mille gazebo in altrettante piazze italiane in cui Salvini darà vita a un suo personale sondaggio in questo […]
Innocenzo Cipolletta L’aggressività violenta di Trump riservata farà tornare i più biechi nazionalismi, con annesse un aumento delle tensioni internazionali e la fine della collaborazione multilaterale per la […]
“Trump? Non va demonizzato, ma le sue mosse assomigliano ad atti di bullismo. La fine della guerra non coincida con la resa di Kyiv. L’Italia liberale? […]
Trump negli Stati Uniti, Milei in Argentina, Meloni in Italia; e poi il nazionalismo religioso di Modi in India; e ancora la rivoluzione elettorale annunciata in […]
Sergio Labatefilosofo Il mio timore è che, a forza di costruirlo e ricostruirlo, ci accorgeremo che il centro è ormai uno spazio tanto politicamente saturo quanto […]
I PARTITI Dopo gli eventi di Milano e Orvieto pronti nuovi tour. Tajani: “Noi i veri popolari”. Renzi: serve un contenitore. Schlein: segno di vitalità di […]
l’analisi Federico Geremicca Ripetono di non voler fondare un nuovo partito: tantomeno un partito cattolico. E assicurano, naturalmente, che non puntano a diventare una nuova corrente […]
Emanuele Buzzi MILANO Inizio d’anno nel caos (politico) in Sardegna: chiesta la decadenza della governatrice M5S Alessandra Todde, che però punta al ricorso e «va avanti […]
Piero Ignazi La più recente analisi sulla demografia dell’elettorato offerta dall’Ipsos fotografa un partito di anziani, istruiti e relativamente benestanti. Il voto cresce con il crescere […]