Dopo la scissione dei 5stelle la strategia del segretario dem è in salita. Ma la conquista di 7 capoluoghi lo spinge a insistere DI GIOVANNA CASADIO […]
di Massimo Franco Il ritorno ingombrante sulla scena di Silvio Berlusconi è un brutto segnale per il centrodestra. Che il fondatore dello schieramento vincitore alle […]
MARIO GIROpolitologo 26 giugno 2022 • 18:30Aggiornato, 26 giugno 2022 • 18:30 Il gossip politico si agita attorno all’idea di centro. Ogni mese si annuncia la nascita […]
di Massimo Franco Sarebbe consolante pensare che l’ennesimo calo della partecipazione sia soprattutto figlio della calura estiva. Il sospetto, purtroppo, è che dipenda da un’offerta […]
di Massimo Rossi La riforma della giustizia “targata” Marta Cartabia il 16 giugno 2022 ha preso corpo e vita normativa con l’approvazione avvenuta ad opera […]
Marco Iasevoli Anche il Movimento senza correnti, che riconosceva al proprio interno solo “anime” e non sotto-organizzazioni del consenso, ha vissuto la più classica delle scissioni […]
Per un civismo declinato su nuovi modelli culturali di Germana Marchese I tempi sembrano maturi ormai per affrontare alcune delle questioni più spinose del pensiero politico […]
Per un civismo declinato su nuovi modelli culturali di Germana Marchese I tempi sembrano maturi ormai per affrontare alcune delle questioni più spinose del pensiero politico […]
M5S. In un sistema democratico stabilità e governabilità dipendono dalla sostanza e dalla coesione della società che si esprime nelle istituzioni, più che dalla loro forma Massimo […]
L’editoriale del direttore Nico Perrone ROMA – Il giorno dopo l’addio di Luigi Di Maio e della grossa pattuglia di parlamentari che si son messi in cammino ‘Insieme per il […]
STEFANO FELTRIdirettore Con la scissione del Movimento Cinque stelle e la rottura tra Giuseppe Conte e Luigi Di Maio finisce la stagione della protesta, ma non […]
INTERVISTA. Il filosofo italiano, autore tra l’altro di “Potere costituente” e di “Assemblea” (con Michael Hardt), vive da quarant’anni a Parigi e interviene nel dibattito sulla sinistra […]
DI MATTEO PUCCIARELLI ROMA — Il giorno di San Luigi (Gonzaga), che è anche quello più lungo dell’anno, Luigi Di Maio sceglie di compiere l’azzardo forse […]
L’editoriale del direttore Nico Perrone ROMA – Il premier Mario Draghi, dopo aver illustrato la posizione del Governo sugli aiuti al popolo e alla resistenza dell’Ucraina […]
di Pierluigi Piccini Prima il Pd di Bersani aveva come avversario Berlusconi, ora Letta ha trovato l’avversario ideale nella Meloni. I toni si sono accessi dalle […]
PIERO IGNAZIpolitologo I francesi hanno espresso il desiderio di una politica più radicale, una politica che offra soluzione diverse, alternative rispetto al mainstream centrista. Il tentativo di rappresentare […]
di Aldo Cazzullo La botta per Emmanuel Macron è stata dura. Ma, a bocce ferme, la situazione appare complicata, non catastrofica. L’Europa ha passato […]
L’editoriale del direttore Nico Perrone ROMA – Viviamo tempi interessanti. Nel significato cinese però, che equivale a una vera e propria maledizione. Non abbiamo fatto in tempo […]
PIERO IGNAZIpolitologo I rabdomanti dell’elettorato moderato e d’opinione sono animati dalla convinzione che in tanti soffrano nello schierarsi da una parte o dall’altra. In realtà, sono […]