TERESA MARCHESI Il sol dell’avvenire, ultimo film di Nanni Moretti, esce in Italia il 20 aprile e sarà in concorso al prossimo festival di Cannes. Il film […]
di Nando Pagnoncelli Solo il 3% ritiene che sarà realizzato almeno il 90% dei progetti. Prioritaria la sanità Il Pnrr rappresenta una straordinaria opportunità per […]
Prospettive urbane La ‘normalità’ di Siena: analogie e divergenze con i sistemi urbani contemporanei Arch. Riccardo Roda Nuove dinamiche e trasformazioni possibili per Siena Prof. Livio […]
«La vita finisce quando tutto si ferma. Come atlete dobbiamo muoverci con lei, imparare il suo passo, accelerare e rallentare a comando, fletterci e poi spiccare […]
Il fondatore del Bisonte: la moda, la rabdomanzia e un nome sbagliato Quest’intervista poteva non esistere, o durare appena il tempo di uno scambio di […]
Il candidato del Polo Civico Siena risponde alle richieste avanzate da Confcommercio e Confesercenti Siena. “Siena deve uscire dall’isolamento in cui è stata relegata negli […]
di Pierluigi Piccini Peccato che di tutto quello che afferma Nicoletta Fabio non c’è traccia nei documenti che avviano la procedura di variante urbanistica, sono sostanzialmente […]
L’INTERVISTA. Parla la scrittrice nata a Kiev, autrice di «Forse Esther» (Adelphi), tra gli ospiti di Libri Come che si apre domani a Roma. Domenica alle 20,30 […]
di Pierluigi Piccini Il tentativo di un movimento alleato della Ferretti di spostare la discussione dal piano locale a quello nazionale è patetico. Certo è più […]
IL PROGETTO URBANO Per intervenire sulle città bisogna partire dai problemi sul tappeto: la società attuale, a partire dagli anni ’90, ha sviluppato forme di […]