Il bilancio del primo semestre 2025 della Finanziaria Senese di Sviluppo (Fises) conferma una fase positiva: oltre 60 finanziamenti erogati per circa 6,3 milioni di euro […]
Cosa significa oggi programmare cultura in una città come Siena? Quali responsabilità comporta l’uso di uno spazio simbolico come Piazza del Campo? E cosa implica, nel […]
La firma dell’Agenzia Invitalia, d’intesa con il Mimit, sull’accordo preliminare e vincolante per la compravendita dello stabilimento Beko Europe di Siena è una vittoria. E’ una […]
Con la firma dell’accordo preliminare tra Invitalia e Duccio Immobiliare per l’acquisto dello stabilimento Beko di viale Toselli, si apre ufficialmente il percorso verso la reindustrializzazione […]
A Siena si stanno spendendo 34,5 milioni di euro pubblici per riaprire l’aeroporto di Ampugnano. Non per collegare davvero la città al resto del mondo, né […]
A Siena il turismo non manca, ma logora. I flussi estivi confermano un modello sbagliato: visitatori che arrivano, consumano velocemente la città e se ne vanno. […]
Siena entra ufficialmente nella lista delle province italiane con alto rischio di sovraffollamento turistico, secondo l’Indice complessivo di sovraffollamento turistico (Icst) pubblicato dal centro di ricerca […]
A Siena la politica sembra essersi inceppata. La città appare sospesa, priva di un progetto e senza leader capaci di mobilitare energie e passioni collettive. Eppure […]
Il Palasport di viale Sclavo non è solo un impianto sportivo: è una parte della memoria collettiva della città, un luogo che ha ospitato generazioni di […]
Con l’istituzione del Gruppo volontari della Polizia Locale, l’amministrazione comunale di Siena compie una scelta simbolica e politica che merita attenzione. Dietro l’intento dichiarato di coinvolgere […]
Morte di Rossi, l’audizione Bonfiglio, responsabile del team di revisori che controllò i conti Mps conferma di essere stato nella Rocca il 6 marzo. Lente sulle […]
Leggendo le dichiarazioni della sindaca Nicoletta Fabio riportate nell’articolo, si ha l’impressione di trovarsi di fronte a una narrazione costruita per accreditarle il merito di una […]
L’articolo di Derobertis racconta il Palio di Siena come un rito arcaico e viscerale, fuori dal tempo e controcorrente rispetto ai valori dominanti del presente. Esalta […]
Il recente pronunciamento giudiziario, che ha coinvolto alcuni contradaioli in relazione ai fatti verificatisi durante il Palio del 2018, mette in luce un aspetto centrale nel […]
Ho imparato che, quando si alza il drappellone, le parole contano quasi quanto le pennellate. Eppure, di fronte al Cencio di Roberto Manganelli, il sindaco Nicoletta […]
Il Palio, la tradizione, il comportamento di tutti gli attori, l’omologazione e l’autorevolezza, tanti temi trattati con l’ex sindaco Pierluigi Piccini L’ex sindaco Pierluigi Piccini è […]