E a furia di moltiplicare epifanie, Siena non guadagna solennità: perde credibilità. La città rischia di ridursi a una caricatura di sé stessa, un presepe kitsch […]
Il Palio oltre la corsa: la città che rinasce ogni volta Dedico questo scritto ai giudici che hanno condannato dei contradaioli: hanno trasformato ciò che era […]
Il segno che diventa ormeggio. Sul vessillo, una traccia netta attraversa i colori delle Contrade. Non è soltanto un segno che separa: è un ponte che […]
Guardando i numeri dell’economia senese, sembra di osservare un fiume che scorre senza fretta: non è in secca, ma neppure in piena. Le imprese continuano a […]
Il Drappellone del 16 agosto 2025 è un manifesto visivo della rassicurazione. La Madonna, giovane e luminosa, emerge su un fondo stellato, avvolta da un’aura dorata […]
Il bilancio del primo semestre 2025 della Finanziaria Senese di Sviluppo (Fises) conferma una fase positiva: oltre 60 finanziamenti erogati per circa 6,3 milioni di euro […]
Cosa significa oggi programmare cultura in una città come Siena? Quali responsabilità comporta l’uso di uno spazio simbolico come Piazza del Campo? E cosa implica, nel […]
La firma dell’Agenzia Invitalia, d’intesa con il Mimit, sull’accordo preliminare e vincolante per la compravendita dello stabilimento Beko Europe di Siena è una vittoria. E’ una […]
Con la firma dell’accordo preliminare tra Invitalia e Duccio Immobiliare per l’acquisto dello stabilimento Beko di viale Toselli, si apre ufficialmente il percorso verso la reindustrializzazione […]
A Siena si stanno spendendo 34,5 milioni di euro pubblici per riaprire l’aeroporto di Ampugnano. Non per collegare davvero la città al resto del mondo, né […]
A Siena il turismo non manca, ma logora. I flussi estivi confermano un modello sbagliato: visitatori che arrivano, consumano velocemente la città e se ne vanno. […]
Siena entra ufficialmente nella lista delle province italiane con alto rischio di sovraffollamento turistico, secondo l’Indice complessivo di sovraffollamento turistico (Icst) pubblicato dal centro di ricerca […]
A Siena la politica sembra essersi inceppata. La città appare sospesa, priva di un progetto e senza leader capaci di mobilitare energie e passioni collettive. Eppure […]
Il Palasport di viale Sclavo non è solo un impianto sportivo: è una parte della memoria collettiva della città, un luogo che ha ospitato generazioni di […]
Con l’istituzione del Gruppo volontari della Polizia Locale, l’amministrazione comunale di Siena compie una scelta simbolica e politica che merita attenzione. Dietro l’intento dichiarato di coinvolgere […]