di Pierluigi Piccini Basta con il teatrino della politica. Siena ha bisogno di unità, non di nuove recite su palcoscenici logori dove l’assuefazione è diventata norma […]
Perché il modello fanese non si può copiare automaticamente La notizia del collegamento Fano–Roma Urbe dal 2026 segna un passaggio importante: il progetto Regional Air Mobility […]
Ampugnano torna a far sognare. Marco Trombetti di Enac Servizi annuncia che l’aeroporto di Siena sarà il laboratorio nazionale per i voli tra scali minori, primo […]
Punto 1 – Stato dell’arte al 13 settembre 2025 Negli ultimi mesi è stato nuovamente portato all’attenzione pubblica il tema della riqualificazione e del futuro utilizzo […]
di Pierluigi Piccini Ho letto con attenzione la delibera della Giunta comunale che proroga fino al 2055 gli affidamenti a Sigerico per mobilità, sosta e altri […]
Vendita allo scoperto e copertura Vendita allo scoperto e copertura Titolo: 🔎 Gli short su MPS hanno spianato la strada all’OPS Occhiello: La pressione ribassista sul […]
Manganelli ha scelto di attaccare a testa bassa. Bene: ce ne faremo una ragione.Sarebbe però opportuno che rendesse pubbliche per intero le sue affermazioni, così che […]
Il professore dice che il Covid ha “sdoganato” i vaccini a mRNA, ma nello stesso tempo sostiene che oggi quella ricerca è stata “praticamente bloccata”. Se […]
L’intervista a Stefano Di Bello sul futuro delle Papesse appare, a una prima lettura, come un racconto di entusiasmo e rinascita. Ma, dietro la superficie celebrativa, […]
La cornice scelta da Giovanni Donzelli per lanciare la campagna elettorale di Fratelli d’Italia a Siena è quella dell’“underdog”, lo sfavorito che ribalta i pronostici. È […]
Per capire davvero Siena occorre avere il coraggio di essere chiari. Le analisi, anche dure, non servono a puntare il dito, ma a individuare i rimedi. […]
Siena tra l’alta inflazione, i costi degli affitti e la turistificazione del centro Siena detiene oggi un primato che nessuno avrebbe voluto: è la città più […]
Inflazione più alta d’Italia, affitti insostenibili e spese quotidiane sopra la media: così la città rischia di diventare accessibile solo a chi può permettersela. A Siena […]
La discussione sull’arrivo di Leonardo a Siena deve essere riportata al senso autentico delle cose, sottraendola a semplificazioni ideologiche. Non basta dire “armi sì” o “armi […]
di Pierluigi Piccini Quando Siena ha deciso di investire nelle scienze della vita, ha costruito un percorso chiaro: ricerca biomedica, innovazione tecnologica, sostenibilità ambientale. Un’identità […]
E a furia di moltiplicare epifanie, Siena non guadagna solennità: perde credibilità. La città rischia di ridursi a una caricatura di sé stessa, un presepe kitsch […]
Il Palio oltre la corsa: la città che rinasce ogni volta Dedico questo scritto ai giudici che hanno condannato dei contradaioli: hanno trasformato ciò che era […]