L’ex sindaco scrive: “Prima la zumba, ora il vino al Santa Maria e altri eventi che starebbero meglio in spazi meno rischiosi” Beni culturali, quale ruolo? […]
Tutto preoccupante, si capisce facilmente che non si sa nulla dei progetti proposti e discussi a partire da quelli di Brandi, Previtali e Briganti ne recuperano […]
Il patrimonio culturale Danni strutturali per il terremoto dell’anno scorso. Raccolta fondi per ripararli L’annuncio di Giani: “ Dal 2025 torna il treno della Memoria” di […]
di Pierluigi Piccini Dieci anni or sono fu la zumba, oggi la degustazione del vino. Nel mezzo un tempo lunghissimo, ancora una volta inutilmente trascorso, nel […]
di Pierluigi Piccini Le dichiarazioni di Stefano Bisi vanno seguite sempre con attenzione: non sono mai banali. Quelle rilasciate alla Gazzetta di Siena sono interessanti, perché […]
di Cristina Belvedere SIENA I segnali arrivati dal Consiglio comunale, dove durante la votazione sulla variante ’Ars Marmi’ erano state registrate alcune assenze nelle file della […]
Wine&Siena da tutto esaurito Pienone al Santa Maria della Scala per il primo giorno di degustazioni Oltre mille presenze, la manifestazione conferma il successo degli altri […]
L’Accademia Musicale Chigiana saluta l’amico Attilio Botarelli, pianista, sensibile ascoltatore, appassionato cronista della vita musicale senese, scomparso ieri 23 gennaio all’età di 97 anni. Con impegno […]
Biblioteca, lavori da 2,5 milioni per il restauro del Palazzo IIJHJ2 https://corrieredisiena.it/ progetto fondo cultura_relazione_All. 1-2-3 progetto_fondo_cultura_relazione_rimodulazione_bassa_Marcato Avviso Fondo Cultura_20-5-2021-signed