A Siena la politica sembra essersi inceppata. La città appare sospesa, priva di un progetto e senza leader capaci di mobilitare energie e passioni collettive. Eppure […]
Il Palasport di viale Sclavo non è solo un impianto sportivo: è una parte della memoria collettiva della città, un luogo che ha ospitato generazioni di […]
Con l’istituzione del Gruppo volontari della Polizia Locale, l’amministrazione comunale di Siena compie una scelta simbolica e politica che merita attenzione. Dietro l’intento dichiarato di coinvolgere […]
Morte di Rossi, l’audizione Bonfiglio, responsabile del team di revisori che controllò i conti Mps conferma di essere stato nella Rocca il 6 marzo. Lente sulle […]
Leggendo le dichiarazioni della sindaca Nicoletta Fabio riportate nell’articolo, si ha l’impressione di trovarsi di fronte a una narrazione costruita per accreditarle il merito di una […]
L’articolo di Derobertis racconta il Palio di Siena come un rito arcaico e viscerale, fuori dal tempo e controcorrente rispetto ai valori dominanti del presente. Esalta […]
Il recente pronunciamento giudiziario, che ha coinvolto alcuni contradaioli in relazione ai fatti verificatisi durante il Palio del 2018, mette in luce un aspetto centrale nel […]
Ho imparato che, quando si alza il drappellone, le parole contano quasi quanto le pennellate. Eppure, di fronte al Cencio di Roberto Manganelli, il sindaco Nicoletta […]
Il Palio, la tradizione, il comportamento di tutti gli attori, l’omologazione e l’autorevolezza, tanti temi trattati con l’ex sindaco Pierluigi Piccini L’ex sindaco Pierluigi Piccini è […]
Il nuovo Regolamento per la tutela del patrimonio culturale e delle attività del centro storico approvato dal Comune di Siena sembra voler segnare una svolta: stop […]
Desidero esprimere un sincero ringraziamento al Magistrato delle Contrade per le parole misurate ma incisive che ha voluto rivolgere alla città in un momento tanto significativo. […]
Le contraddizioni del contemporaneo, in una città che si è arresa alla propria “normalità”, non arrivano né alla politica, né agli apparati intermedi, né all’università. Le […]
Il caso Mazzarelli squarcia il velo su un Pd senese ripiegato su sé stesso, incapace di esercitare un’opposizione credibile e più preoccupato di gestire equilibri interni […]
Ai senesi, le vicende interne del Partito Democratico interessano sempre meno. Non per disinteresse verso la politica, ma perché da tempo vedono un partito chiuso in […]
La recente notizia del rinnovo dell’accordo tra il Comune di Siena e l’Università La Sapienza di Roma, relativo alla ricerca e alla sperimentazione urbanistica, […]
Editoriale Leggo con attenzione e rispetto l’articolo di Orlando Pacchiani. C’è del vero: la politica senese è afona, divisa, autoreferenziale. Ma siamo oltre. Qui non si […]
Il PD senese, per ragioni evidenti e comprensibili solo fino a un certo punto, continua a eludere ogni confronto serio sul passato della Fondazione Mps e […]