Da Lorenzetti a oggi, come la cultura continua a legittimare ciò che non riesce più a governare L’intervista a Cristiano Leone, presidente della Fondazione Santa Maria […]
Editoriale Trent’anni di una grande Fondazione nata da un’istituzione antica e potente. Una celebrazione, quella messa in scena in un prestigioso complesso monumentale cittadino, che ha […]
di Pierluigi Piccini Un incidente sul lavoro ha scosso ieri lo stabilimento Beko di Siena. Una lavoratrice è rimasta ferita dopo essere rimasta incastrata con un […]
Diciassette migranti, in prevalenza afghani e pachistani, dormono di nuovo per strada. Alcuni nel parcheggio ‘Il Duomo’, altri nei giardini fuori Porta San Marco. Fino a […]
La notizia del concerto di Giusy Ferreri costato 250mila euro per accompagnare il passaggio del Giro d’Italia a Siena non può che suscitare perplessità, al di […]
Editoriale Il nuovo Regolamento della Polizia Locale approvato dal Comune di Siena segna un cambiamento chiaro. Agenti armati, ausiliari assunti da agenzie, volontari a supporto: la […]
Editoriale La vertenza Beko continua a trascinarsi nel silenzio generale, mentre lo stabilimento di Siena resta sospeso tra promesse non mantenute e un futuro ancora tutto […]
Editoriale A Siena si parla molto del Biotecnopolo come di una grande occasione per rilanciare la città. Ma il rischio è quello di ripetere gli errori […]
COMUNICATO STAMPA Per Siena “Grande Siena”: bene riaprire il dibattito, ma servono progetti concreti e volontà politica Alla buon’ora. Il tema della “Grande Siena” torna al centro […]
Il rapporto tra bambini e popolazione totale a Siena, pari al 10,5%, è leggermente inferiore alla media nazionale italiana, che si attesta intorno al 13,5% per […]
Il Biotecnopolo è stato lanciato come grande progetto europeo, con Siena al centro. Ma a oggi è poco più di un annuncio. Il Centro antipandemico nazionale […]
L’intervista rilasciata da Cristiano Leone a Exibart il 15 maggio 2025 — titolata “Santa Maria della Scala, un laboratorio culturale per l’Europa” — rilancia un progetto […]
La storia di Islam Mollah Nurul, cittadino di Siena e uomo delle rose: trent’anni di lavoro, amore e dignità. di Pierluigi Piccini A Siena lo chiamano […]
L’incontro “Verso una rete europea contro le pandemie”, ospitato nel Palazzo Pubblico di Siena, segna l’avvio del Biotecnopolo, progetto pensato per fare della città un centro […]
Nota dell’autore Dopo la pubblicazione dell’articolo “Monte dei Paschi: una storia senese da rileggere con lucidità”, ho ricevuto un commento da parte di un esperto del […]
COMUNICATO STAMPA Siena, 16 maggio 2025 Serve chiarezza, non solo dichiarazioni Le recenti affermazioni della segretaria dell’Unione comunale del Pd, Rossana Salluce, mostrano entusiasmo e disponibilità […]
Mentre Siena resta impantanata nei suoi problemi quotidiani, la giunta comunale continua a giocare con le partecipate. SIGERICO – la società in house del Comune – […]
Il Consiglio comunale di Siena ha approvato, con 19 voti favorevoli, 6 contrari e un astenuto, la prima variazione al Programma triennale dei lavori pubblici 2025–2027, […]