Oggi l’espressione «per sempre» ci sta stretta. Fino a quarant’anni fa, in Italia, c’erano alcuni punti fermi nella vita delle persone che davano una […]
A Milano, nel quartiere Gratosoglio, Cecilia De Astis, 71 anni, è stata travolta e uccisa da un’auto rubata. La donna stava attraversando la strada quando una […]
C’è una convergenza profonda e non scontata tra l’articolo pubblicato oggi su La Stampa da Chiara Saraceno e l’esperienza raccontata nel mio editoriale: due prospettive diverse […]
Drammi, risse, tatuaggi e smanicati di un fenomeno in autotune. Dei trapper il catalogo è questo. Un libro di Michele Masneri Sì Israele, d’accordo l’utero in […]
LA TENDENZA Il report Censis-Cida segnala che più della metà dei genitori pensa che i giovani dovrebbero cercare all’estero il lavoro per cui hanno studiato L’aspirazione […]
La questione generazioniale Una ricerca condotta su 200mila persone in 22 Paesi mostra che ovunque, a prescindere dalla ricchezza, le nuove generazioni vivono problemi esistenziali, tra […]
Lo studio Espad-Cnr: il 40% ha partecipato a una rissa. La ricercatrice: «Una pericolosa normalità» Riccardo Bruno A Frascati un sedicenne è stato accoltellato […]
La domanda angosciante e sospesa nell’era degli smartphone QUEI FIGLI CHIUSI IN CAMERETTA E LA PAURA DI NON SAPERE CHI SONO ALBERTO PELLAI Adolescence è un […]
di Jack Thorne e Stephen Graham, regia di Philip Barantini, con Stephen Graham, Owen Cooper (Netflix) Le serie Netflix di cui si parla sono quasi sempre […]
Giorgio Paolucci martedì 18 marzo 2025 Il cammino di Domenico Pace, all’ergastolo per l’assassinio del magistrato. «Sento la sua presenza, mi incoraggia a diventare migliore. Il […]
MILANO Vox fotografa l’intolleranza online: oltre un milione di casi su X Dopo donne e ebrei colpiti stranieri, musulmani, disabili e gay IL DOSSIER di TIZIANA […]
l’inchiesta di Valentina Petrini «La casa è completamente nuova, appena ristrutturata. È in una zona residenziale. Quindi capirà che il prezzo è proporzionato ai servizi offerti». […]
L’intervista Velasco di Valentina Desalvo BOLOGNA — Julio Velasco ha già regalato la tuta di Parigi: i ricordi gli stanno sempre un po’ stretti. Ha cominciato […]