STEFANO IANNACCONE Dall’insediamento dell’esecutivo, poco o nulla è stato fatto: saltati anche i sostegni contro il caro-bollette alle associazioni. Così vengono disattesi gli impegni assunti in campagna elettorale. […]
Giuseppe Rizzo Sono uscite due indagini importanti su chi vive per strada. Ma sembrano esprimere più il desiderio di chi osserva che la condizione di […]
Diseguaglianze DI CHIARA SARACENO La drastica riforma di Opzione donna operata dal governo ne accentua le caratteristiche contraddittorie e i profili di iniquità. Introdotta nel 2004, […]
Giulio Calella La destra vince le regionali in Lazio e Lombardia nel vuoto politico dell’astensionismo: una maggioranza schiacciante che ha disertato le urne e ha penalizzato […]
Il servizio pubblico insegue i giovani appaltando linguaggi e dati digitali a soggetti privati, che risucchiano risorse e informazioni sensibili dal calderone del festival. I casi […]
Il personaggio Silvia Fumarola SANREMO —Per chi lo conosce bene, vedere Amadeus come leader della sinistra, artefice di un festival politico fa un po’ sorridere. «Perché […]
maria laura rodotà «Ora devi trovarti degli hobby. Non guardarmi cosi, degli hobby. Le donne della tua età che cercano di rientrare nel mercato del lavoro […]
INNOVAZIONE. I modelli di linguaggio di ChatGPT, sono “pappagalli stocastici”, replicano ogni discorso ascoltato, senza associare alle parole significato o comprensione Nuovo! Teresa Numerico È impossibile […]
David Moscrop Molti oligarchi sono convinti che la vita eterna sia un diritto di classe. E finanziano ricerche private che producono un’architettura sociale e legale che […]
Anna Cortimiglia La reazione repressiva di fronte al semplice imbrattamento del Senato mostra gli strumenti giuridici con cui, nel nostro ordinamento, può essere sanzionato come «pericoloso […]
L’ANALISI Lucia Annunziata Dove sei, amica? Dove sei, amico? Nelle pause inattese che le feste insinuano nel calendario, cade il muro dei ricordi. Banchi di legno, […]
Niccolò Zancan Una banana marcia come regalo di Natale. E tutti giù a ridere. Ma cosa c’è da ridere? «Dentro il pacco c’era un sacchetto dell’umido. […]
INTERVISTA. Enrica Morlicchio, docente di sociologia economica alla Federico II di Napoli e coautrice de «La povertà in Italia» con Chiara Saraceno e David Benassi (Il Mulino): […]
l’analisi di Massimiliano Panerari Ceti medi in ritirata ovunque in Occidente. E non certo per scelta loro. Il dibattito avviato dall’editoriale del direttore Massimo Giannini sta […]
PAOLO BARONI I 441.515 giovani che si sono registrati quest’anno sul portale del Ministero dei Beni culturali saranno gli ultimi a ricevere il bonus 18enni. Un […]
25 NOVEMBRE. Le giovani adolescenti sono più ricettive verso questo tipo molestie e ne sono principali interessate. Il manifesto ha parlato con un gruppo di otto liceali […]