Giuseppe Pastore La prima indagine in Italia sulla percezione della discriminazione rivela che per l’80% degli afrodiscendenti bisognerebbe parlare di «razzismo». Il mondo sanitario è quello […]
Nella quasi irrappresentabilità della lotta di classe oggi, l’oppressione sotto l’astrazione del capitale diventa metafora di Mario Pezzella Come scrive Rino Genovese su “terzogiornale” (vedi qui), è […]
INTERVISTA. “Dal governo Meloni una manovra confusa tecnicamente, ma ideologicamente molto chiara. E chi perderà il sussidio si indebiterà e sarà ancora più ricattabile. Togliere il «reddito […]
Da decenni i dati sull’impoverimento progressivo dicono che il crollo del modello produttivista logora e disgrega il tessuto dell’intera società. Ecco perché la scelta di Meloni […]
Gabriele Segre 21 novembre Forse, prima ancora di quello previsto dal Partito democratico nei prossimi mesi, bisognerebbe indire un congresso costituente di tutta la sinistra mondiale. I risultati […]
Laura Bartkowiak Brian J. Sullivan Videogame come Call of Duty sono strumento di consenso e persino arruolamento dell’esercito Usa. Ma esistono anche giochi di guerra non […]
Adriana Logroscino Roma Nella delicatissima fase della composizione del governo, irrompe il disegno di legge del senatore Maurizio Gasparri, di Forza Italia, per il «riconoscimento […]
SALUTE MENTALE. Sottovalutato il disagio negli anni di pandemia. E anche il Pnrr lo ignora Andrea Capocci Le risorse per la salute mentale stanziate dal governo si […]
Vincenzo Scalia L’ultimo stadio dell’ideologia della sicurezza è la delazione di massa: gli individui competono tra di loro in un conflitto orizzontale per guadagnarsi lo status […]
Il primo tentativo sistematico di classificare e mappare questi gruppi sul territorio da parte dell’Università Cattolica e dei dipartimenti della pubblica sicurezza e per la giustizia […]
Dove sono e i modelli che le ispirano: la prima ricostruzione del fenomeno di Alessandra Ziniti A dispetto del nome altisonante la gang del kalashnikov di […]
Rino Genovese A non andare, nel film di Gianni Amelio, è forse proprio ciò per cui sta avendo successo: presentare una vicenda giudiziaria, e soprattutto politico-intellettuale, […]