Giovedì 7 Agosto Frazione Quaranta – Piancastagnaio (Si) ore 21.30 Via del Borgo Quaranta 92 𝐋𝐎𝐑𝐄𝐍𝐙𝐎 𝐌𝐀𝐑𝐀𝐆𝐎𝐍𝐈 Stand up poetry di e con Lorenzo Maragoni
Giovedì 24 Luglio Frazione Tre Case – Piancastagnaio (Si) ore 17.30 Parco del Crocifisso 𝐈𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐬𝐮 𝐃𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐂𝐚𝐩𝐩𝐞𝐥𝐥𝐞𝐭𝐭𝐢 ore 18.30 Chiesa del Crocifisso 𝐑𝐎𝐁𝐄𝐑𝐓𝐎 𝐋𝐀𝐓𝐈𝐍𝐈 La […]
di Emilia Costantini Nel 1972 Gabriele Lavia interpretò il ruolo di Edgar nel Re Lear di William Shakespeare diretto da Giorgio Strehler. Adesso l’attore impersona proprio Lear, […]
Nell’Italia 1959-’79 Annalisa Sacchi racconta, per Marsilio, un intreccio artistico, esistenziale, politico, che lascia poche tracce documentali ma continua a nutrire i sogni Gianni Manzella Si chiama Inappropriabili ma […]
L’attore all’ex Opg – “La propaganda dei ‘conflitti necessari’ sta superando ogni limite” Di Giampiero Calapà “C’è un problema: siamo in piena propaganda di guerra”. Elio Germano […]
Morto Roberto Herlitzka, grande attore teatrale: aveva 86 anni. Da Bellocchio a Sorrentino sino alla satira di Boris Da qualche mese aveva perso l’adorata moglie Chiara […]
FESTIVAL. Il recupero di materiale antico è la proposta cardine della rassegna di Aix en Provence. Dalla poderosa messa in scena delle due «Ifigenie» di Gluck al […]
Il volume, che costituisce il primo studio interamente dedicato a Tino Carraro, esplora la figura del grande interprete milanese seguendo l’evoluzione della sua carriera dalle prime […]
Angélica Liddell, who describes herself as an ‘irresponsible artist’, read out a bad review by Stéphane Capron and called him a ‘bastard’ Philip Oltermann A Spanish […]
di Mercedes Viale Ferrero (Autore) Maria Ida Biggi (Curatore) EDT, 2024 La storia dei teatri come spazi fisici e come luogo della narrazione melodrammatica, in uno storico saggio corredato […]
Elio Petri Giacobbe o Elaborazione di un’ossessione Testo teatrale inedito Giacobbe o Elaborazione di un’ossessione è un testo inedito di Elio Petri, scritto in forma di dramma […]
Angela Calvini lunedì 13 maggio 2024 Ascolta Convincente debutto per “La Cripta dei Cappuccini” con Natalino Balasso, regia di Giacomo Pedini, primo capitolo di una trilogia creata […]
«Mentre i realismi sono autoritari e maschili senza appello, nel grottesco saltano anche le identità di genere e si è fatalmente nel trans. Al limite, il […]