La leva dell’intelligenza ci ha innalzati come teorizzava Archimede, ma serve una fede a cui appoggiarsi. Filosofia, religione o politica offrono una soluzione solo a patto […]
PROSPETTIVE Il Dicastero per la Cultura e l’Educazione inaugura domani un convegno con le voci di teologi da tutto il mondo Il cardinale Tolentino: «Il futuro […]
di Giorgio Montefoschi Gli scaffali della libreria Poppelauer, fondata da Moritz Poppelauer al 59 della Neue Friedrichstrasse di Berlino nei primi anni del secolo scorso, erano […]
PROTAGONISTI Si è spento a novantasei anni il sacerdote e intellettuale fondatore della corrente di pensiero al contempo fonte di speranze, ma pure di controversie dentro […]
SPIRITUALITÀ Il maestro tedesco predicava il silenzio interiore come modo per conoscere il sé È questo un senso della mistica che apre alla scoperta dell’essenza dell’anima […]
GIOVANNI MARIA VIAN L’antica eresia – che ha sempre affascinato e resta al centro di innumerevoli studi – è ricomparsa in documenti papali. Ma questo ritorno […]
IL DIBATTITO L’attuale disinteresse verso il cristianesimo ha radici interne alla storia della Chiesa. Per riflettere criticamente sul presente occorre riscoprire la comunità e trovare nuovi […]
Enzo Bianchi Viene il momento in cui si deve guadare il fiume e lottare con la figura terribile ma paradossalmente amichevole dell’Avversario. Si è spontaneamente portati […]
di Marco Ventura L’angelo Gabriele detta il Corano. Il Profeta ascolta il testo, talvolta addirittura lo vede. Poi a sua volta detta ai seguaci. Nella […]
BREVIARIO Gianfranco Ravasi Il perdono e l’amore sono rispettivamente il braccio sinistro e il braccio destro di Cristo. La tua assenza è tenebra: è scritto […]
m MORALIA BLOG Luca Novara Il documento Verso ottobre 2024, prodotto dal Consiglio ordinario del Sinodo dei vescovi, ha sollecitato il contributo di teologi, canonisti ed esperti […]
PALAZZO VECCHIO – Sala d’Arme 25 gennaio 2024 Esposizione natalizia “Divini Bambini” Lectio “Et Verbum caro factum est. Dio divenne uomo” «Καὶ ὁ λόγος σὰρξ ἐγένετο […]
RELIGIONI E SOCIETA Domenica 14 gennaio 2024 Dimensione carattere Oscar Cullmann. La Chiesa, come Cristo, non deve chiudersi nell’oasi sacrale e deve divenire spina nel fianco […]
TEOLOGIA Torna, in un unico volume di oltre mille pagine, il “Diario” del frate e pensatore francese Si spese per l’ecumenismo, il rinnovamento della Chiesa e […]
Vangelo e società Pubblicata lo scorso 18 dicembre, Fiducia supplicans, la Dichiarazione del Dicastero per la dottrina della fede che ha aperto alla possibilità di benedizioni pastorali – […]