di Marco Ventura L’angelo Gabriele detta il Corano. Il Profeta ascolta il testo, talvolta addirittura lo vede. Poi a sua volta detta ai seguaci. Nella […]
BREVIARIO Gianfranco Ravasi Il perdono e l’amore sono rispettivamente il braccio sinistro e il braccio destro di Cristo. La tua assenza è tenebra: è scritto […]
m MORALIA BLOG Luca Novara Il documento Verso ottobre 2024, prodotto dal Consiglio ordinario del Sinodo dei vescovi, ha sollecitato il contributo di teologi, canonisti ed esperti […]
PALAZZO VECCHIO – Sala d’Arme 25 gennaio 2024 Esposizione natalizia “Divini Bambini” Lectio “Et Verbum caro factum est. Dio divenne uomo” «Καὶ ὁ λόγος σὰρξ ἐγένετο […]
RELIGIONI E SOCIETA Domenica 14 gennaio 2024 Dimensione carattere Oscar Cullmann. La Chiesa, come Cristo, non deve chiudersi nell’oasi sacrale e deve divenire spina nel fianco […]
TEOLOGIA Torna, in un unico volume di oltre mille pagine, il “Diario” del frate e pensatore francese Si spese per l’ecumenismo, il rinnovamento della Chiesa e […]
Vangelo e società Pubblicata lo scorso 18 dicembre, Fiducia supplicans, la Dichiarazione del Dicastero per la dottrina della fede che ha aperto alla possibilità di benedizioni pastorali – […]
Immensum est autem quod exigitur, incomprehensible est quod audetur, ut ultra praedefinitionem Dei sermo de Deo sit. Ilario di Poitiers, De Trinitate, II, 5 […]
IL FATTO Spiegando che anche persone transessuali e omoaffettive possono essere scelte per accompagnare ai Sacramenti, il Dicastero per la dottrina della fede non ha cambiato […]
POESIA. Una raccolta del teologo tedesco per marietti 1820, a cura di Alberto Melloni Enrico Paventi Lucidamente introdotta e meticolosamente curata da Alberto Melloni, questa nuova versione […]
SCIENZA E FEDE Tradotto il quaderno al quale il sacerdote, filosofo e matematico russo, martire del comunismo, affidò le sue “esperienze di soglia” Tra sogno e […]