L’analisi DI STEFANO CAPPELLINI Osservando i contorsionismi di Giorgia Meloni, aspirante leader conservatrice in Europa e persistente “capatrena” sovranista in Italia, molti e da tempo […]
FRANCESCA DE BENEDETTI Il columnist del Nyt: «Anche tra i principali media italiani, c’è la tendenza a raccontare la premier come lei vuol essere raccontata». I reporter europei: «Definire […]
GIANFRANCO PASQUINO accademico dei Lincei Il problema non è il neo-liberalismo (troppo spesso identificato con ricette economiche meglio definibili come neo-conservatrici). Il problema sono i sedicenti […]
ADDII. È morto a 92 anni il filosofo e teorico dell’operaismo. Con il suo pensiero originale demolì il bagaglio storicista e progressista. Il suo libro «Operai e […]
Il racconto DI STEFANO CAPPELLINI ROMA — Una gigantesca differenza tra il terrorismo che sortì dalle file del Partito comunista e quello che aveva radici nel […]
INCONTRO. L’operaismo, gli anni settanta, il 7 aprile, Rossanda, il riconoscimento globale: 90 anni di un filosofo comunista Roberto Ciccarelli, PARIGI Toni Negri hai compiuto […]
Bruno Quaranta Il primo agosto il leader di Autonomia Operaia compie 90 anni. E rievoca la militanza giovanile nell’Azione Cattolica, l’ammirazione per Moro, Bobbio e […]
Avevamo la luna, ma l’abbiamo persa. Appunti per una riflessione preliminare a un discorso sulla fase che la sinistra nel nostro Paese sta attraversando Michele Mezza […]
Norberto Bobbio estratto da: DESTRA E SINISTRA Ragioni e significati di una distinzione politica VI. Eguaglianza e libertà 1. Dalla ricerca condotta sin qui, di […]
Dalla Grecia alla Spagna, passando per Italia, Germania e Francia. Un campanello d’allarme per le europee del 2024 Vittorio Bonanni Non saranno al governo con il […]
MARCO DAMILANO Il 27 giugno del 1983 moriva il partito-stato, da sempre al governo, la Democrazia cristiana, che alle urne aveva fatto registrare un importante calo dei […]
di Paolo Conti A Roma gli Stati generali. Sangiuliano: stiamo costruendo i mattoni dell’immaginario italiano Nel firmamento del nascente network della destra di governo (personaggi […]
Malgrado il governo Sánchez si sia distinto per l’azione efficace, nelle prossime elezioni politiche si prevede un testa a testa con la destra di Vittorio Bonanni […]
Liberalismo inclusivo La crisi economica del 2008 e poi la pandemia hanno destabilizzato la società e il sistema economico neoliberisti. Ci siamo così ritrovati a vivere […]
Aidan Beatty Anche Giorgia Meloni invoca spesso Edmund Burke come primo teorico del conservatorismo moderno. Le sue teorie contro la Rivoluzione francese si basano su antisemitismo, […]