FRANCESCO PELOSO La Cei aveva già avanzato critiche all’esecutivo su reddito di cittadinanza e autonomia differenziata, ora anche il Vaticano prende le distanze. Il fatto che […]
FRANCESCO PELOSO La destra cattolica la attacca frontalmente sui diritti, ma su ambiente, disuguaglianze, povertà e (in parte) l’Ucraina è in sintonia con il papa. La segretaria del […]
GIOVANNI MARIA VIAN storico 11 febbraio 2023 • 18:53Aggiornato, 12 febbraio 2023 • 09:21 Bergoglio ha un primato che sarà quasi impossibile superare: è infatti il […]
Il saggio del cardinal Martini riedito con un nuovo contributo del Papa di Orazio La Rocca Vicini alla gente come padri e fratelli, con mitezza, pazienza […]
di Ernesto Galli della Loggia Può il Cristianesimo perdere l’Europa senza combattere? Può accettare come fosse una cosa ininfluente per la propria identità che […]
FRANCESCO PELOSO L’arcivescovo di Bologna parla ai vescovi italiani, quasi una relazione programmatica per riorganizzare la presenza cattolica in Italia nei prossimi anni. L’ammissione che la […]
il caso Il Vaticano dopo silenzi, inoperatività e omissioni apre un’inchiesta sulla scomparsa di Emanuela Orlandi, 15 anni, la figlia di un commesso della prefettura della […]
I VELENI DOPO LA MORTE DEL PAPA EMERITO Faccia a faccia gelido con Gänswein L’ipotesi che rimanga in Vaticano, ma senza più incarichi — I.SCA. CITTÁ […]
di Marco Rizzi La scomparsa di Joseph Ratzinger, che fu Pontefice della Chiesa cattolica con il nome di Benedetto XVI, ha ravvivato l’interesse per il […]
L’intervista Broglio, capo dei vescovi Usa DI IACOPO SCARAMUZZI Per Benedetto “santo subito” è «un po’ presto». La sua figura rimane un punto di riferimento per […]
L’ex segretario di Ratzinger: l’emerito fu inascoltato sul caso gender Virginia Piccolillo «Dio si incontra nell’umiltà e nel silenzio». Risuona come un gong di […]
IL MONACO DI BAVIERA. Negli anni Ottanta papa Wojtyla lo lanciò contro le avanguardie del Concilio vaticano II Gianni Beretta Il nostro “pastore tedesco” sarà oggi tumulato […]
TEOLOGIA. Ratzinger considerava la Costituzione della Chiesa troppo ottimista sulla secolarizzazione Alessandro Santagata Con Benedetto XVI è scomparso l’ultimo dei papi che hanno partecipato al Concilio Vaticano […]