di Pierluigi Piccini La vicenda Beko è diventata, suo malgrado, un caso emblematico della crisi industriale senese. A viale Toselli si consuma un copione che conosciamo […]
È stato rinviato, a meno di 24 ore dalla data prevista, l’incontro in programma oggi a mezzogiorno tra i rappresentanti della multinazionale Beko — tra cui […]
A poco meno di un anno dall’arrivo di Francesco Frati alla presidenza della Fondazione Toscana Life Sciences, il bilancio 2024 segna un passo avanti nel difficile […]
Siena – Finalmente una notizia che scuote la città: Siena è isolata. Non lo sapevamo, nessuno se n’era accorto, e per fortuna è arrivata Giordana Giordini […]
L’Italia conferma le previsioni di crescita del PIL (+0,6% nel 2025 e +0,8% nel 2026), ma il dato nasconde fragilità strutturali. La scelta del governo di […]
Il secondo trimestre consecutivo con un andamento negativo dell’economia provinciale rappresenta un segnale che non può essere ignorato. Dopo il -14,8% registrato a marzo, il dato […]
Dopo mesi di dati negativi, la produzione industriale italiana è salita dello 0,4% a luglio. È un segnale positivo, che lascia intravedere una ripresa, ma resta […]
Lo stabilimento Beko di viale Toselli riapre dopo le ferie estive, ma la produzione riparte a turno ridotto: una quindicina di operai finirà in cassa integrazione. […]
È vero che nei giorni scorsi è stato firmato un accordo preliminare per la vendita dello stabilimento Beko e che si è aperta una prospettiva concreta […]
L’operazione avviata dal Comune di Siena presenta una base giuridica legittima e può costituire uno strumento operativo utile per affrontare la crisi dell’area produttiva di viale […]
L’accordo siglato in Scozia tra Unione Europea e Stati Uniti chiude una lunga fase di tensione commerciale, ma impone un prezzo alto, soprattutto per l’Europa. I […]