LO SCENARIO La sfida inedita è garantire un fronte di oltre mille chilometri L’ipotesi è coinvolgere Paesi “neutrali” Ma resta il nodo del ruolo Usa di […]
di Nathalie Tocci Quest’anno sono partita per la Conferenza sulla sicurezza di Monaco con una domanda: Monaco 2025 sarebbe diventata una macabra riedizione della Monaco 1938, […]
di Sergio Fabbrini È sorprendente che i leader europei si siano indignati per le affermazioni di esponenti dell’amministrazione Trump, come se i temi sollevati non fossero […]
Il nemico americano Il vicepresidente Usa alla Conferenza sulla sicurezza. «Il pericolo non è Mosca ma l’immigrazione e la minaccia alla libertà di parola» Sebastiano Canetta BERLINO […]
A Monaco il vicepresidente presenta la sua America sfigurata come il baluardo della democrazia, capovolge il mondo e indica l’Europa (non la Russia, non le autocrazie) […]
Non si conoscono ancora i dettagli della soluzione immaginata da Donald Trump per mettere fine al conflitto in Ucraina. Ma la parola d’ordine è chiara: la resa […]
Un po’Monaco 1938, con mezza Ucraina e in prospettiva Taiwan in pasto ai coccodrilli, e un po’nuova divisione del mondo, fondata sull’avversione per un’Europa politica. Gli […]
En direct, guerre en Ukraine : les Européens ont « un rôle à jouer » dans d’éventuelles négociations de paix, estime Emmanuel Macron, avant la Conférence de Munich sur […]
Bondarev di Rosalba Castelletti MOSCA — «Per Vladimir Putin negoziare vuol dire dettare le sue condizioni. Con lui non ci può essere un accordo vantaggioso per […]
il commento Massimo Cacciari Potremmo anche considerare i primi atti della presidenza Trump un commendevole sforzo per liberare il campo da infingimenti e ipocrisie. Un politico […]
L’analisi di Antonello Guerrera LONDRA — Nel 2021, Elon Musk twittava: «Preferisco stare fuori dalla politica ». Ieri invece, dopo il sospetto saluto nazista, con il […]
Politica e monete di Lucrezia Reichlin Donald Trump ha una strategia commerciale aggressiva, in nome della protezione dei posti di lavoro negli Stati Uniti. Ma c’è […]
di Sergio Fabbrini Qualche giorno fa, il segretario di stato americano, Marco Rubio, ha finalmente chiamato l’Alto rappresentante dell’Unione europea per gli affari esteri e la […]
L’ex cancelliera tedesca ricorda i valori, gli anni nella Ddr, quando era bene non esprimersi in pubblico, i primi ministeri fino all’arrivo dei profughi siriani e […]
Lo scontro a Berlino VINCENZO SAVIGNANO Berlino Tanto rumore per nulla: la legge Merz sulla “limitazione dei flussi migratori” non è passata. Hanno votato a […]
Lisa Di Giuseppe L’ex cancelliera interrompe il silenzio: «Venuto meno il principio di responsabilità». Ma anche nella Cdu si aprono le prime crepe. Oggi un’altra proposta […]