IN CONCORSO Nelle corsie arrivano uomini che si sono procurati le ferite da soli per non tornare al fronte. E nel frattempo si diffonde pestilenziale l’epidemia […]
Venezia 81. Il poliziesco di Justin Kurzel riprende una vicenda storica di suprematismo che rimanda al presente. Jude Law nei panni di Terry Husk si contrappone al […]
Caro Moretti Dopo le proiezioni di Io sono un autarchico al cineclub Filmstudio di Roma, si fecero vivi molti produttori per propormi dei film. Dopo vari […]
di Paolo Merenghetti 1978Descrivo l’ambiente che conosco e in cui vivo. In Ecce bombo è più accentuato l’aspetto drammatico, mentre Io sono un autarchico era forse più melanconico. Ma […]
Locarno 77. Storie di donne e delle loro battaglie quotidiane La figura femminile è centrale nei film del festival. La regista iraniana Leila Amini racconta la ribellione […]
HAKIM ZEJJARI È tornato in sala a distanza di 52 anni Sbatti il mostro in prima pagina, in versione restaurata dalla Cineteca di Bologna. Intervista al regista:. «Oggi ci […]
ANTEPRIME Dai Mille di Roberto Andò al Berlinguer di Andrea Segre, molti registi rileggono le vicende del nostro passato Conclusa a Riccione Ciné, la settimana che svela […]
di Emanuele Trevi Quello che ha composto Renzo Paris prima con Miss Rosselli (uscito nel 2020) e adesso con Madame Betti è un memorabile dittico di ritratti femminili, . Ognuna a […]
REGISTA E SCENEGGIATRICE – “Vincevo premi, ma sparivo dalle sale: ora lo racconto in un docufilm” DI ANTONELLO CAPORALE “Sono la regista di un film invisibile. Premiato, […]
Cose che succedono | Cinema Tra i milioni di italiani che all’inizio del XX secolo partirono per l’America c’erano anche due famiglie siciliane alla cui decisione […]
L’intervista Letizia Toni, Nastro d’Argento come attrice rivelazione, si racconta «Per interpretare l’artista e le sue crisi ho sovrapposto la mia personalità alla sua» Letizia […]
Pietro Bianchi Quando ci fu l’11 settembre 2001, Slavoj Žižek uscì con un piccolo libro chiamato Benvenuti nel deserto del reale dove provava ad analizzare quella che, secondo […]
TERESA MARCHESI Dopo un percorso da documentarista, Roberto Minervini debutta con un film di finzione, selezionato a Cannes nella rassegna Un certain regard. The Damned (I Dannati) è […]