ABITARE NELLA POSSIBILITÀ https://www.laciviltacattolica.it/ C’è ancora domani è la prima opera di Paola Cortellesi come regista, nonché il film italiano dell’anno, fatto confermato da un grande […]
CRITIC’S NOTEBOOK The Italian horror director is the subject of a new documentary and a film retrospective. But his artistry can be summed up in his […]
IL SETTANTOTTENNE REGISTA TEDESCO – Esce “Perfect Days” pellicola ambientata nei gabinetti pubblici di Tokyo. In lizza agli 81esimi Golden Globes e candidato all’Oscar DI FEDERICO PONTIGGIA […]
The old oak. (Lucky Red) CINEMA Annalisa Camilli, giornalista di Internazionale 1 “È un film sulle connessioni, non vi sembra?”, chiede subito Ken Loach, 87 anni, al […]
LOSBERLEFFOdi Fq L’ultimo film di Paola Cortellesi è un trionfo di pubblico e critica, specie sulla stampa che si usava definire “progressista”. In questo clima di […]
IN SALA – Dopo anni di oblio, due pellicole scatenano il dibattito: la regista è diventata un simbolo per le donne, mentre per “Capitano” plaude la destra […]
È la terribile lezione del colonnello Kurtz: “Io ho visto degli orrori, orrori che ha visto anche lei. Ma non ha il diritto di chiamarmi assassino. Ha il […]
Guerre, tifoni, terremoti, fame, epidemie. Oh, quanti mali, quanta miseria per tutti. Non passa un giorno senza che bande di briganti vadano in giro a saccheggiare. […]
INTERVISTA. L’attrice si racconta, dalla «Grande abbuffata» all’«Ultimo metrò» Giampiero Raganelli Ha una carriera cinematografica che inizia nei primi anni ’70, lavorando con registi come Fassbinder, Schlöndorff, […]