INTERVISTA. L’attrice si racconta, dalla «Grande abbuffata» all’«Ultimo metrò» Giampiero Raganelli Ha una carriera cinematografica che inizia nei primi anni ’70, lavorando con registi come Fassbinder, Schlöndorff, […]
CINEMA. Al festival polacco film e autori capaci di scardinare luoghi comuni Giuseppe Gariazzo, WROCLAW Si chiama Nowe Horyzonty (Nuovi orizzonti) il festival che da ventitre anni […]
FESTIVAL. Impressioni dalla kermesse in Repubblica Ceca, tra classici, proposte, e documentari John Anthony Bleasdale Camminando per la città di Karlovy Vary, ci sono fontane dappertutto, di […]
Uno che ha scritto Il barone rampante (cito quello che ritengo essere il suo libro più riuscito, meglio, quello che più mi ha affascinato) può permettersi tutto, […]
Christopher Nolan Nel suo quartier generale californiano il regista racconta il film su Robert Oppenheimer, inventore dell’atomica. “ Ho indagato il momento in cui la scienza […]
Marco Bellocchio si prepara alla nuova edi-zione del suo festival a Bobbio, nel Piacentino, con proiezioni e labora-tori per giovani registi. Un’occasione per riflet-tere su sale […]
How György Ligeti soundtracked 2001, inspired Radiohead and composed music like ‘a knife through Stalin’s heart’ https://www.theguardian.com/international
Dal vecchio film di Billy Wilder si può trarre una parabola sul nostro presente Luca Baiada “Voleva essere pronta a ogni costo, pronta per quel film […]
The short film, starring Ethan Hawke and Pedro Pascal as reunited ex-lovers, is the Spanish auteur’s vibrant, sensual riff on an often macho genre. By Alex Barasch […]