l’analisi Domenico Quirico Una lunga fila disciplinata, che marcia svelta, scandita dagli stracci bianchi a cui affidano la loro vita: guardi il cielo e ti sembra […]
dal nostro inviato Lorenzo Cremonesi L’ex premier Olmert: «Nella Striscia una forza internazionale» TEL AVIV «Corriamo il pericolo gravissimo che Benjamin Netanyahu e i suoi alleati […]
EX CANCELLIERE DELLA CORTE DELL’AJA – “Sono crimini di guerra, alla Corte penale servono le prove prima possibile” DI COSIMO CARIDI “È vergognoso il silenzio della comunità […]
di Guido Olimpio Il precedente (fallimentare) a Mosca prima della guerra Nei momenti più difficili Joe Biden ha un inviato speciale: William Burns. Il direttore della […]
L’intervista Tahar Ben Jelloun Danilo Ceccarelli Parigi «L’antisemitismo in Francia, in Belgio e anche in Olanda è sempre esistito, non è certo un problema recente». Lo […]
Il senso di colpa dell’occidente genera mostri. Così, per la sinistra delle università americane e della piazza globale, Israele è diventato l’incarnazione dell’occidente malvagio e imperialista. […]
Il commento DI ENRICO FRANCESCHINI La guerra di Gaza non è finita, ma si comincia già a pensare al dopoguerra. L’incontro non preannunciato di ieri del […]
Roma. In una piazza di Beirut piena di bandiere giallo acceso e verde islam che sventolano, il leader di Hezbollah, Hassan Nasrallah, ha parlato per […]
l’analisi Lucia Annunziata Sollievo e sospetti. Il discorso tanto atteso di Hassan Nasrallah , capo religioso e politico di Hezbollah, il Partito di Dio, ha lasciato […]
di Viviana Mazza Il presidente avrebbe detto al premier di pensare alle lezioni da trasmettere al successore Il presidente Joe Biden suggerisce una «pausa» nei […]
l’intervista Ayelet Gundar Goshen fabiana magrì tel aviv Dalla voce calma, dai sospiri, dalle pause e dalle parole pesate e pensate, transita il profondo dolore di […]
di Sami al-Ajrami La snervante attesa al confine per sapere se si è nella lista: passa soltanto chi ha un passaporto estero RAFAH— Nella piazza antistante il valico […]
il valico di rafah Passano in Egitto stranieri, cittadini con doppia nazionalità e 76 palestinesi bisognosi di cure. La mediazione di Usa e Qatar. Le […]
LE RESPONSABILITÀ DEL GOVERNO FIAMMETTA MARTEGANI Tel Aviv Dal massacro del 7 ottobre, il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha ripetutamente affermato di non essere mai […]
Beirut, parla Ghazi Hamad: abbiamo creato un grande choc per riprenderci il pallino Due anni fa Hamas diffuse una foto del suo nuovo Consiglio politico: […]
L’analisi ANDREA LAVAZZA Una strategia forse preparata da tempo, insieme agli attacchi. O una mossa disperata per frenare l’avanzata di Israele a Gaza e dividere il […]
l’analisi Domenico Quirico Già ventiquattro giorni. Prigionieri da ventiquattro giorni dal folgorante disastro del 7 ottobre. È tempo sufficiente perché gli ostaggi di Hamas si sentano […]