FIGURE LETTERARIE. Poe, Benjamin, Robert Walser, Woolf, Sebald, Arlt, Auster… L’argentino Edgardo Scott rievoca una serie di scrittori, artisti e musicisti che «crearono» a partire dal loro […]
di IDA BOZZI Aveva trasposto in italiano molti dei più grandi scrittori americani. Tra le ultime grandi imprese che lo entusiasmavano, la nuova edizione di Kurt Vonnegut […]
Joséphine Baker è stata una delle personalità più affascinanti e straordinarie del Novecento. Con quell’inimitabile sorriso sulle labbra che fece letteralmente impazzire l’Europa, non smise mai […]
Les inédits de Louis-Ferdinand Céline en Bibliothèque de la Pléiade Rien ne permettait de prévoir les milliers de feuillets, concernant des projets romanesques inconnus (Guerre et […]
Giorgia Loschiavo 14 Maggio 2023 Quando nel 1979 Angela Carter scrisse La camera di sangue, un’antologia di racconti che rielaborava materiale narrativo presente nelle fiabe tradizionali, si […]
Jo Nesbø Tredicesima missione 40 milioni di copie Contrordine Harry Hole, la morte può attendere Caterina Soffici Jo Nesbø è in continuo movimento. Ci sono scrittori […]
Un ottimismo non gratuito nella sorridente parabola metropolitana di Lorenza Gentile di Alessandro Beretta Un grande condominio sui Navigli può essere un’oasi in cui sentirsi […]
Anarco femminista post punk con una vita sempre al limite il nuovo romanzo Virginie Despentes Simonetta Sciandivasci Virginie Despentes è una anarco femminista post punk. Timida. […]