Pro e contro dell’alleanza Niccolò Carratelli Ora Giuseppe Conte deve scegliere. Avviare la collaborazione con il nuovo Pd guidato da Elly Schlein, come verrebbe naturale, oppure […]
PRIMARIE. Intervista a Mario Ricciardi, direttore della Rivista del Mulino Giuliano Santoro Dell’elezione di Elly Schlein e delle sfide che la attendono parliamo con Mario Ricciardi, che […]
Porta a Porta, sondaggio Noto, “effetto-Schlein”: Conte nei guai Il trionfo a sorpresa di Elly Schlein, diventata il nuovo segretario del Pd, è sicuramente la notizia politica della settimana. […]
Paese legale o reale? La contemporaneità della nuova leader esiste, ma sparisce d’incanto quando dalla forma si passa alla sostanza. Il rischio del nuovo Pd? Regalare […]
l’intervista Rosy Bindi francesca schianchi «Sarò un’osservatrice attenta ed esigente. Ma anche fiduciosa». Rosy Bindi è stata tra le fondatrici del Partito democratico; per quattro anni […]
L’intervista Prodi Il Professore parla all’indomani del successo di Schlein “Temono per la tenuta del partito? Il problema semmai è allargarlo” DI GIOVANNI EGIDIO BOLOGNA — […]
Azione e Italia Viva soddisfatte, puntano a fare come in Francia e raccogliere i voti degli scontenti I pentastellati: con Schlein più facile fare alleanze elettorali, […]
L’analisi Schlein ha risvegliato entusiasmo: ora dovrà dimostrare di non saper guardare solo a sinistra. Sulle alleanze il compito più difficile DI STEFANO CAPPELLINI Si abusa […]
Il dibattito che si sta sviluppando dopo la sconfitta alle elezioni è positivo, ma si devono rimettere al centro i contenuti, non basta parlare di nomi. […]
MARCO DAMILANO Quella di Bonaccini si pone come una candidatura presidenziale, attrezzata a una futura riforma costituzionale: oggi sto governando bene la mia regione, domani governerò […]
di Massimo Cacciari Non credo si renda il giusto onore alle vicende del Pd valutandole sul metro dei suoi leader o aspiranti tali, come si trattasse […]
NADIA URBINATIpolitologa 20 febbraio 2023 • 14:48Aggiornato, 20 febbraio 2023 • 14:49 La conclusione del processo Ruby ter ci libera, come cittadini, dall’ossessione per la verità […]
DOPO IL VOTO. La bassissima partecipazione al voto (34% circa), e la rinuncia da parte di circa il 66% degli aventi diritto, hanno indotto molti commentatori a […]
di Caterina Soffici Nicola Sturgeon lascia perché «non ce la fa più». Nicola Tendenza JA. La premier neozelandese Jacinta Ardern ha tracciato un nuovo modello, ovvero […]
PRIMARIE. Scontro dopo le dichiarazioni di Letta al New York Times: «Finora Giorgia ha governato meglio di quanto pensassimo» Giuliano Santoro Tutto nasce da un’intervista di Enrico […]