LETTERATURA L’autore del “Signore degli Anelli” è stato troppo spesso strumentalizzato da destra e sinistra Nel conflitto fra bene e male, si affida alla provvidenza e […]
ROMANO PENNA L’interpretazione della Bibbia è sempre stata un dovere e una necessità nella storia della chiesa, già da quando la Seconda Lettera di Pietro lamentava […]
TEOLOGIA MAURIZIO CECCHETTI Con una pratica che molti oggi definirebbero barbarica – la si, che considera tale persino quando viene proposta in modo “chimico” sui rei […]
Filosofia L’umanità non crede più alla resurrezione dei corpi. E cerca altre strade per lenire il dolore della scomparsa L’esplosione della scrittura sul web moltiplica […]
Il confronto DI GIANCARLO BOSETTI Ratzinger ha condiviso con Habermas la prospettiva «postsecolare» e cioè l’idea che per le società contemporanee sia da abbandonare la classica […]
Non ha mai abbandonato quell’abito mentale: è il motivo per cui si dimise dal papato VITO MANCUSO “Luce intellettual piena d’amore”: sono queste parole di Dante […]
di Papa Benedetto XVI La sala stampa del Vaticano ha pubblicato il testo del testamento spirituale del Papa Emerito, scomparso il 31 dicembre 2022 a 95 anni […]
le idee Vito Mancuso Nell’articolo apparso su questo giornale il giorno di Natale Michela Murgia ha accusato in modo piuttosto aspro il cattolicesimo di essere «l’unica […]