Il creatore di canzoni che hanno plasmato l’immaginario della sinistra pubblica un nuovo album, Euphonia Suite, che rilegge la sua storia Artisticamente. Ma non solo: “ […]
di Alessandro Beretta Dietro il traffico, i cantieri e il clangore dei tram — come per armonizzarli o interpretarli — Milano ha immaginato e suonato altrettanta […]
NOVECENTO FRANCESE. Seguendo parallelamente le ragioni dello stile, Magrelli indaga una divergente fisionomia letteraria: «La mente e l’odio», un saggio da Einaudi Matteo Palumbo Italo Svevo racconta […]
Do Ho Suh crafts large-scale fabric sculptures that recreate the places in which he has lived and worked; the results are bright, playful and deeply emotive […]
Since the late-1990s, Hannah Starkey has been dedicated to photographing women, exploring the ways they are, and have been depicted https://aestheticamagazine.com/
An imposing brick wall runs in a sweeping curve along the edge of the North Circular road in Finchley, lined with arches and crowned with crenelations, […]
Intervista Parla lo storico che riceve oggi il premio Antonio Feltrinelli e ha appena pubblicato «Da un secolo all’altro» (Donzelli) Massimo L. Salvadori: la democrazia […]
Il direttore di “Civiltà cattolica” nel suo ultimo saggio racconta alcuni grandi maestri dell’arte americana. Ve ne anticipiamo uno DI ANTONIO SPADARO Mark Rothko per oltre […]
Marco A. Bazzocchi 10 Novembre 2022 Il termine “sacro”, o meglio “il sacro”, attraversa tutta l’opera di Pasolini. Forse potremmo anche ipotizzare che tutta l’impalcatura di […]
Riflessioni sul saggio di George Orwell Nel ventre della balena L’inglese George Orwell, intellettuale antifascista per antonomasia, uno degli scrittori piú impegnati del presente, e l’americano […]