di FILIPPO SANTELLI ROMA L’escalation tariffaria tra le due sponde dell’Atlantico rischia di travolgere un settore simbolo del made in Italy: il vino. Il giorno dopo […]
Davide Depascale Il Consiglio di Amministrazione di Leonardo, big italiano della difesa, ha approvato l’aggiornamento del Piano Industriale per il periodo 2025-2029 con l’obiettivo di raggiungere ricavi […]
L’intervista di Claudio Tito BRUXELLES — I dazi di Trump sono «ingiustificati» e risponderemo in maniera «ferma e proporzionata». Ma provocheranno una recessione globale: «Il Pil […]
Massimo Taddei Si sono appena concluse le aste per i nuovi buoni del tesoro ad alto rendimento, emessi specificamente per i piccoli investitori. Si gioisce […]
Il caso Il ministro dell’economia dice di volere fare qualcosa e promette un’«onesta riflessione» sulle speculazioni sui prezzi energetici. Bruxelles non intende turbare il «libero mercato»: «Nessun […]
Donald Trump di Alberto Simoni Donald Trump annuncia dazi reciproci contro ogni singolo Paese con cui gli Usa hanno un deficit commerciale. Il memorandum, il Fair […]
Gloria Riva Segno rosso per il 23° mese consecutivo. Aumentano i tavoli di crisi. Esplode il ricorso alla cassa integrazione. Ma per il governo va tutto bene […]
Il commento di Carlo Cottarelli Le stime del Pil pubblicate ieri dall’Istat per il quarto trimestre del 2024 ci dicono una cosa chiarissima: l’economia italiana è […]
Editoriale Le risorse da mettere a fattor comune L’Italia è ancora un paese ricco? La domanda non è retorica e sarebbe importante prenderla sul serio. Per alcuni […]
Alessandro Penati economista 30 dicembre 2024 Le politiche che la nuova amministrazione economica intenderà perseguire costituiscono la principale incognita per lo scenario economico del 2025. Le […]
Occupazione e inclusione PAOLO LAMBRUSCHI Integrazione dei migranti punto di arrivo inevitabile per l’economia e la società italiana. Perché entro 15 anni nemmeno i migranti […]