Manodopera nei campi difficile da trovare, nonostante la produzione sia in calo Matteo Lignelli, Giorgio Bernardini È una corsa contro il tempo. Mancano 10 mila […]
IL CONFRONTO Oggi pomeriggio a Palazzo Chigi l’incontro tra la premier e i leader dell’opposizione (tranne Renzi) Vigilia nervosa Il governo lavora a un pacchetto di […]
LA PROPOSTA DEL CENTROSINISTRA DI GIOVANNA CASADIO ROMA – Sul salario minimo la partita è aperta. Le opposizioni hanno messo a segno un punto, perché ieri […]
AUTUNNO DI LOTTA. L’assemblea generale della Confederazione dà l’ok a nuove mobilitazioni. Consultazione straordinaria fra settembre e ottobre in vista dello sciopero generale, e legge di iniziativa […]
Le conseguenze dei decenni berlusconiani sul Paese che l’uomo di Arcore pretese di salvare dal comunismo sono di vario tipo. L’analisi di quelle economiche occupa un lungo […]
A proposito del saggio di Francesca Coin sulle condizioni dello sfruttamento odierno, fatto di orari sempre più lunghi e di salari da fame. Un capitalismo della […]
IL SONDAGGIO DI ANTONIO NOTO* Il 64% degli italiani è favorevole all’introduzione del salario minimo. Non solo, il dato che più colpisce è che questa opinione […]
La proliferazione di accordi ha prodotto una riduzione media degli stipendi La proposta di 9 euro dell’opposizione copre molti settori — R.AM. ROMA — Nel 2005 […]
https://www.internazionale.it/video/2023/06/15/erik-gandini-after-work “Questo è uno dei punti centrali del film, qui c’è la svolta tra presente e futuro”, dice nel video Erik Gandini, regista di […]
Nelle sue “considerazioni finali” il governatore uscente di Banca d’Italia ritorna al vecchio schema sull’inflazione legata agli aumenti retributivi Paolo Barbieri Il contratto collettivo […]
PRECARIETÀ DI GOVERNO. Il testo è alla Ragioneria per la “bollinatura”, poi andrà al Quirinale. Scompare lo “Strumento di attivazione”. Con la cancellazione del Reddito di cittadinaza […]
Tra individualismo e «dirittismo» i giovani dimenticano il lavoro giusto MARINA CORRADI Sarà un caso, ma il primo spot sul web, cercando il concerto della Festa del Lavoro, […]
Segretaria Fracassi, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, rivendica le misure decise dal governo il primo maggio come un esempio della politica “dei fatti […]
FICTION DI GOVERNO. Non tornano i conti sul Cuneo fiscale: nessuno conosce l’impatto reale sui salari. Il nuovo Assegno di inclusione più lo Strumento di attivazione costano […]
C’È DEL LAVORO DA FARE. Domani (1 maggio 2023) il governo vara il taglio al «reddito di cittadinanza» e un’altra spinta alla precarietà. Cgil, Cisl e […]
CECILIA FERRARA Negli ultimi vent’anni i salari sono diminuiti e i diritti dei lavoratori sono stati erosi, proiettando l’Italia stabilmente in fondo alle classifiche europee sull’occupazione. […]