di Franco Camarlinghi «La fedeltà è come la coerenza intellettuale: una semplice confessione di fallimento». Chi meglio di Oscar Wilde e del suo famoso aforisma […]
diAlessandro Di Maria Non si sono ancora spenti gli echi della riunione in Regione tra Matteo Renzi ed Eugenio Giani, che Italia Viva continua il suo […]
Presidio davanti alla sede di Ferrovie: «Deve diventare più facile raggiungere i nostri borghi» Aldo Tani Una protesta, l’incontro con Ferrovie, poi un breve presidio […]
Oltre duemila giovani al Teatro del Maggio per confrontarsi su digitale creatività, clima e inclusione. Applauditissimo l’intervento di Massini di Chiarastella Foschini «Sono qui perché ho […]
Il dibattito Viaggio intorno all’evoluzione della parola «degrado», che prima evocava monumenti deteriorati e ora si applica a una Firenze che per i turisti ha abdicato […]
Giustizia giusta? di Enrico Nistri È sempre motivo di dolore la morte di una giovane donna in un infortunio sul lavoro che sarebbe stato facilmente evitabile […]
di Fulvio Paloscia Ancor prima di aprire, venerdì, Lucca Comics & Games annuncia l’esaurito per sabato e domenica: i 75 mila biglietti disponibili ciascun giorno sono […]
di Maria Cristina Carratù Una bambina di 12 anni va con un’amica al giardino di Campo di Marte, pieno di bambini, anziani, famiglie, gente che esce […]
REFERENDUM TRADITO. L’accoppiata Pd-Iv dà il via libera alla fusione delle società che gestiscono il servizio idrico, i rifiuti e la vendita e distribuzione di gas e […]
L’assessora Del Re: “ È un momento di difficoltà, bisogna spingere al massimo sulle rinnovabili”. Il provvedimento deve ora passare dal consiglio comunale. di Azzurra Giorgi […]
ELEZIONI. Fuori da pigri luoghi comuni politicisti, bisogna prendere atto che la “regione rossa” non esiste più da lustri. Maurizio Brotini, Tommaso Nencioni Ha fatto rumore lo […]
«Dear Luca, I enjoyed this experience more than I could have imagined». Il messaggio arriva sul telefono di Luca Venturi, ideatore e anima del Siena […]
Firenze vince la concorrenza. L’hub sarà coordinato dal Cnr e sarà pronto nel 2023 Mauro Bonciani All’interno dell’edificio più bello della Manifattura Tabacchi, con una […]
I lavoratori del delivery si fermano: il presidio in piazza Sant’Ambrogio ( ore 18). La famiglia del giovane morto nell’incidente non parteciperà: “ Troppo dolore, non […]
Dal confronto fiorentino numeri choc: 200 milioni in più per l’energia, un miliardo bruciato dal Covid Giulio Gori «Sulla sanità c’è una questione fondamentale: le […]
Le strutture per gli interventi non sono utilizzate per circa 300 ore ogni settimana: si “ trasloca” altrove a causa di Covid e carenza di personale […]