Il testo di Ivano Zeppi per Sienapost offre un contributo solido alla comprensione della crisi MPS, evidenziandone il legame con l’identità senese e le dinamiche politiche. […]
Il prossimo 26 maggio Siena ospiterà l’avvio ufficiale dell’European Vaccine Hub, la nuova rete europea per la prevenzione delle pandemie. L’Italia riceverà 33 milioni di euro, […]
Le recenti dichiarazioni della principale rappresentante dell’amministrazione cittadina, incentrate su musei, mostre, restauri e spazi da riaprire, offrono uno spunto utile per riflettere sullo stato attuale […]
Quando la città ha paura dell’ambiguità: il caso dell’opera esclusa di Carone inserita nel progetto “assistere il buio”. di Pierluigi Piccini Nel Quattrocento, gli affreschi […]
Nei giorni scorsi avevo rivolto pubblicamente dieci domande al presidente della Fondazione Monte dei Paschi, Carlo Rossi, su questioni che ritengo fondamentali per il rapporto tra […]
Il recente convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Siena sul tema delle “baby gang” ha messo in luce un messaggio chiaro: anche se la situazione è […]
Nel 2025 i cittadini senesi pagheranno 738.639 euro in più di Tari. Un incremento che l’amministrazione comunale, e in particolare l’assessore all’Ambiente Barbara Magi, ha presentato […]
Avete chiuso il bilancio con 12,6 milioni di utile: ma chi ne ha davvero beneficiato? Dov’è l’impatto concreto per i cittadini della provincia, al di là […]
I dati pubblicati dall’Istat e ripresi dal Corriere di Siena descrivono con precisione una realtà che non possiamo più ignorare: Siena è oggi il capoluogo con […]
A Siena c’è chi amministra il silenzio e chi rompe il gioco delle finzioni Nella mia ultima intervista ho parlato di problemi veri e fatto proposte […]
Ma non doveva già essere il Santa Maria della Scala il Centro Senese per l’Innovazione Culturale? E com’è finita? In un fallimento. Da anni si promette […]
Caro Alfredo Monaci, ho letto con attenzione il tuo recente intervento sul futuro di Siena. I temi che sollevi – dall’invecchiamento della popolazione alla fuga dei […]
I dati diffusi dall’Istat e rielaborati dall’Unione Nazionale Consumatori fotografano una realtà che non possiamo ignorare: Siena è oggi la provincia con l’inflazione più alta d’Italia […]
“Siena polo della finanza italiana” è un’etichetta che ormai appartiene ai libri di storia. Lo sappiamo da tempo, e non serve più raccontarcela: la realtà ci […]
Disposti sette Daspo urbani e quattro divieti di ritorno, continuano le indagini Aldo Tani Siena Un presidio fisso durante il giorno e volanti in continuo […]
Siena ha sempre conosciuto tensioni, rivalità, anche violenza. Ma in passato sapeva incanalarle. Esistevano regole, spazi, linguaggi comuni che davano un senso a quei conflitti. Oggi […]
Negli ultimi giorni si è tornati a parlare di sicurezza con toni drammatici. Si evocano città blindate, pattuglie ovunque, ordine da ristabilire. Ma dietro questa narrazione, […]