A cura di Lorenzo Velotti Quattro saggi inediti e seminali Antropologo anarchico, critico radicale della disuguaglianza economica e sociale, David Graeber ha scritto per tutta la […]
Maestri Torna in presenza a Venezia, da domani, il seminario organizzato dalla Fondazione Umberto e Elisabetta Mauri. Anticipiamo l’intervento conclusivo di uno scrittore che ai mondi […]
Anticipazione Esce per Adelphi a cura di Paola Italia la nuova edizione del «Giornale di guerra e di prigionia», finalmente completa dei sei quaderni riemersi nel […]
PIER PAOLO PASOLINI. Anticipiamo uno stralcio dalla «lectio inauguralis» dedicata allo scrittore. Da oggi, a Roma, un convegno di tre giorni ne ricorda la figura, l’opera e […]
Ammoniva Ernesto Rossi in questo classico del pensiero libertario e anticlericale: “Assumere la difesa della laicità dello Stato è ormai generalmente considerato una prova di scarsa […]
MAURO ZANON Lo scrittore francese ha mandato 7.800 battute ogni lunedì per nove mesi alla redazione seguendo passo passo le testimonianze dell’attacco al Bataclan e costruendo un […]
Niccolò Ammaniti: «Cerco la vita libera dai giudizi e dalla paura» Maria Cristina Palma ha una vita all’apparenza perfetta, è bella, ricca, famosa, […]
belli e addormentati Cosa accadrebbe se perdessimo tutti il sonno? Karen Russell, nel suo romanzo, ci immerge in un’altra pandemia. E nell’assurda soluzione per uscirne di […]
MOHSIN HAMID Nel nuovo romanzo l’autore del “Fondamentalista riluttante” immagina un mondo in cui l’uomo bianco è destinato a estinguersi. Una satira provocatoria e antirazzista […]