EX CATTEDRA. Sono circa un milione gli studenti con cittadinanza non italiana, la Lega vuole inserire un tetto del 20% in ogni classe. Flc Cgil: «Il contrario […]
IL CASO DI SARA BERNACCHIA MILA NO — Poche righe, ma dall’altissimo valore concreto e simbolico. È il messaggio con cui il presidente della Repubblica ha […]
IL CASO Dopo i rilievi degli ispettori ministeriali, la scuola modifica la delibera ma non arretra: il 10 aprile tutti a casa per consentire agli alunni […]
MICHELE COLUCCI 20 marzo 2024 Grazie al caso di Pioltello abbiamo scoperto l’autonomia scolastica e ci siamo accorti che la scuola non è scollegata dalla società. Adesso […]
IL VIZIETTO. A Pisa e Firenze manganello selvaggio su studenti e manifestanti pacifici: fermi e oltre 10 feriti, tra cui molti minori, nelle due città. «Ci hanno […]
IL TEMA Lo “sconsiglio”, anche a fini didattici, sarà contenuto nelle Linee guida sull’educazione alla cittadinanza di prossima pubblicazione. Permesso, invece, il tablet a lezione alle […]
Scuola DI MARCO BELPOLITI La calligrafia non viene più insegnata nelle scuole elementari italiane dal 1985. Da obbligatoria è diventata opzionale, così molti docenti non vi […]
Scuola di Antonio Montanaro Vacanze finite: da domani studenti, docenti e personale amministrativo ritornano a scuola. E tra di loro c’è anche chi (un centinaio di […]
l’intervista Stefano Lo Russo «Io penso che serva un po’ di coraggio: uscire dagli steccati ideologici e aprire una grande discussione nel Paese. Dobbiamo essere pragmatici […]
L’INTERVENTO. All’inaugurazione dell’anno scolastico a Forlì: «Serve una strategia di ampio respiro» Mario Di Vito «Le nostre classi sono frequentate da circa 800 mila studenti, migranti o […]
il caso valeria d’autilia Nuovo anno scolastico e vecchi problemi. Oltre 200mila precari tra i docenti, 50mila nel personale Ata, oltre un migliaio di istituti senza […]
L’INIZIO A OSTACOLI DELLE LEZIONI La scuola alla ripartenza con 200mila precari “A perderci sono i ragazzi” DI ILARIA VENTURI «Ti chiedo scusa se non ci […]
L’uso del cellulare in classe, o dare del “lei” ai docenti, non sono le questioni essenziali se affrontate al di fuori della complessità della relazione educativa […]
Il Paese che cambia La crisi della natalità può anche rivelarsi l’occasione per “ripensare” il modello scolastico, «impiegando diversamente i docenti e utilizzando meglio spazi e […]
Paolo Russo Stritolate dall’inflazione, alle prese con caro ombrellone, caro centri estivi e caro tutto, molte famiglie con i figli in vacanza per ben 14 settimane […]